Malattie

L’efficacia dei vaccini migliora se c’è più ferro

L’efficacia dei vaccini migliora se c’è più ferro

21/09/2020 Vaccini per bambini di Lorenzo Marsili

Il 40% dei bambini in tutto il mondo soffre di anemia derivata da un’alimentazione povera di ferro. Secondo un recente studio, questa carenza riduce, tra le altre cose, l’efficacia dei vaccini  »

Nuovo farmaco per l’emicrania finalmente in Italia

Nuovo farmaco per l’emicrania finalmente in Italia

11/09/2020 Malattie di Pamela Franzisi

Galcanezumab è il principio attivo del nuovo farmaco per l’emicrania che assicura buoni risultati sia per le forme episodiche sia per quelle croniche. Potrebbe migliorare la qualità della vita di chi soffre di questa patologia   »

Dolori cronici, l’aiuto dalla terapia del dolore

Dolori cronici, l’aiuto dalla terapia del dolore

09/09/2020 Malattie di Lorenzo Marsili

Ogni anno sono circa dieci milioni gli italiani che si recano al Pronto soccorso a causa di dolori cronici come mal di schiena e mal di testa. La terapia del dolore diventa fondamentale  »

Tumore al seno: obesità e sovrappeso compromettono le cure

Tumore al seno: obesità e sovrappeso compromettono le cure

24/08/2020 Malattie di Roberta Raviolo

Le donne con problemi di obesità e sovrappeso, in caso di tumore al seno, possono vedere ridotti gli effetti delle cure di un farmaco chemioterapico. Il perché in un nuovo studio  »

Il colon irritabile guarisce se curi la parodontite

Il colon irritabile guarisce se curi la parodontite

18/08/2020 Malattie di Lorenzo Marsili

La parodontite è un’infiammazione gengivale causata da alcuni batteri. Questi agenti patogeni migrando nell’intestino possono acutizzare alcune malattie come il colon irritabile  »

Pressione alta: ecco quando le donne rischiano di più

Pressione alta: ecco quando le donne rischiano di più

14/08/2020 Malattie di Pamela Franzisi

Le donne in menopausa soffrono di frequente di pressione alta. Un nuovo studio indaga sui possibili meccanismi del sistema immunitario legati all'ipertensione  »

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

Melanoma: sempre più casi fra i giovani. Serve maggiore informazione

07/08/2020 Malattie di Silvia Finazzi

Il 90% delle persone con melanoma riesce a guarire. Ma non bisogna abbassare la guardia, specie fra i giovani, che sono sempre più colpiti  »

Estate: più smog e ozono, respiro a rischio

Estate: più smog e ozono, respiro a rischio

07/08/2020 Malattie di Patrizia Masini

Smog estivo, umidità e alte temperature compromettono il buon respiro e non attenuano le allergie. Imparare a prevenire e gestire questi disturbi respiratori nemici della nostra salute anche d’estate, si può. Un aiuto dalla guida vademecum FederAsma Allergie  »

Mononucleosi infettiva e intimità di coppia: ci sono rischi?

06/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

La mononucleosi si trasmette attraverso la saliva, quindi il pericolo di contagio si pone ogni volta che si verifica uno scambio intimo con un partner infetto.   »

Vaccinazione in bimba di 5 anni: ci sono pericoli se la mamma è incinta?

04/08/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Durante la gravidanza non ci sono rischi se si sottopone il primogenito alla vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse-poliomielite.  »

Pagina 30 di 84