Malattie

Svezzamento: meglio un alimento alla volta?

19/11/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Durante lo svezzamento, può essere più opportuno proporre al bambino un alimento alla volta non per il rischio di allergie ma per permettergli di imparare a conoscere ogni singolo sapore.   »

Tumore all’ovaio: ora lo scova un “naso elettronico”

Tumore all’ovaio: ora lo scova un “naso elettronico”

11/11/2020 Malattie di Stefania Lupi

Contro le diagnosi tardive del tumore all’ovaio - uno dei più aggressivi - un aiuto potrebbe arrivare da un nuovo strumento tecnologico  »

Sarà Covid o influenza? Come riconoscere i sintomi nei bambini

Sarà Covid o influenza? Come riconoscere i sintomi nei bambini

03/11/2020 Influenza 2025 di Metella Ronconi

Nuove ricerche hanno studiato come evitare di confondere le due malattie per cure più efficaci e tempestive perché capire se sarà covid o influenza non è facile né immediato  »

Seconda dose della vaccinazione MPR: quando farla?

26/10/2020 Vaccini per bambini di Dottor Leo Venturelli

Tra la prima e la seconda dose del vaccino contro morbillo, parotite, rosolia deve intercorrere un arco di tempo di quattro settimane, passate le quali ogni momento pereffettuarla è buono.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può fare?

26/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vaccinazione antiinfluenzale non è controindicata per le mamme che allattano al seno.  »

Vaccino antiinfluenzale in allattamento: si può?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il vaccino antiinfluenzale non è controindicato in allattamento.   »

Vaccino antiinfluenzale: lo faccio al mio bimbo?

23/10/2020 Gli Specialisti Rispondono di Professore Alberto Villani

Vaccinare contro l'influenza i bambini piccoli è ora più che mai la scelta giusta: ad affermarlo il Ministero della salute e la Società italiana di pediatria.   »

La prevenzione del cancro al colon parte dalle gengive

La prevenzione del cancro al colon parte dalle gengive

14/10/2020 Malattie di Luce Ranucci

Secondo alcuni ricercatori la parodontite non curata adeguatamente, oltre alla perdita di denti, potrebbe favorire l'insorgenza di cancro del colon. Ecco perché  »

Tumori gastrici, cure personalizzate migliorano la prognosi

Tumori gastrici, cure personalizzate migliorano la prognosi

12/10/2020 Malattie di Lorenzo Marsili

Approcci su misura per curare ogni paziente permetterebbero di agire in modo mirato sui tumori gastrici, che sono la terza causa di morte per cancro al mondo  »

Le patologie croniche affliggono 24 milioni di italiani

Le patologie croniche affliggono 24 milioni di italiani

25/09/2020 Malattie di Lorenzo Marsili

E tra dieci anni gli italiani costretti a convivere con patologie croniche saranno un milione in più. Ipertensione, artrite, artrosi e allergie sono in crescita. Occorrerà rivedere la sanità pubblica e assicurare assistenza anche nelle zone del nostro Paese oggi più deboli  »

Pagina 29 di 84