Malattie

Mononucleosi e sforzi fisici

23/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Professor Matteo Bassetti

In caso di mononucleosi si può fare tutto (attività sessuale compresa): basta non esagerare.   »

Sull’intervallo tra due vaccini vivi attenuati

22/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

La somministrazione di due vaccini vivi attenuati a una distanza inferiore alle 4 settimane può compromettere l'efficacia del secondo vaccino.  »

Tumore al seno: una nuova terapia contro le forme più aggressive

Tumore al seno: una nuova terapia contro le forme più aggressive

19/02/2021 Malattie di Pamela Franzisi

Arriva dall’IEO, Istituto Europeo di Oncologia, una nuova terapia in grado di attivare il sistema immunitario contro il tumore al seno. Ecco i risultati dello studio   »

Tumore del fegato, in Italia 13mila nuovi casi

Tumore del fegato, in Italia 13mila nuovi casi

15/02/2021 Salute di Pamela Franzisi

Il tumore del fegato spesso viene causato dai virus dell’epatite, ma anche lo stile di vita gioca una parte importante. La prevenzione è fondamentale  »

Tumore ovarico: un esame del sangue tiene sotto controllo la malattia

Tumore ovarico: un esame del sangue tiene sotto controllo la malattia

08/02/2021 Malattie di Miriam Cesta

Una biopsia liquida consente di prevedere la progressione del tumore ovarico, seguire la risposta alle terapie e fare diagnosi precoce  »

Vitamina D: fino a che età andrebbe data ai bambini?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Nel primo anno di vita l'assunzione di vitamina D è fortemente raccomandata, dopo questa età moltoo dipende da quanto sole si riesce a far prendere al bambino.   »

Yogurt a un bimbo di 11 mesi: si può offrire?

02/02/2021 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

In realtà lo yogurt può essere proposto al bambino già a sette mesi di vita.   »

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

02/02/2021 Bronchiolite di Metella Ronconi

Le misure di prevenzione adottate per fronteggiare la pandemia da Covid-19 hanno aiutato i bambini più piccoli a difendersi anche dai virus stagionali, a cominciare da quello responsabile della bronchiolite  »

Tumore al polmone, nuove cure allungano la speranza di vita

Tumore al polmone, nuove cure allungano la speranza di vita

29/01/2021 Malattie di Lorenzo Marsili

Il tumore al polmone è il più diffuso, colpisce sempre più donne e non solo i fumatori ma la speranza di vita si allunga  »

Tumori alla cervice: è possibile diminuirli del 40%

Tumori alla cervice: è possibile diminuirli del 40%

26/01/2021 Malattie di Luce Ranucci

Studi diversi e vari trattamenti mostrano come ridurre e curare i tumori alla cervice e ridurli del 40%. Le nuove strategie dell’Organizzazione mondiale della sanità  »

Pagina 26 di 84