Malattie

SIRT: l’affanno non è un sintomo che la caratterizza

23/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse non comporta crisi di tipo asmatico. Solo accessi di tosse altamente disturbante che tuttavia non preoccupano.   »

Lattantina con una congiuntivite che non passa: che fare?

10/03/2022 Gli Specialisti Rispondono di Professor Luca Rossetti

Nei piccolissimi, la lacrimazione a volte anche associata a secrezioni muco-purulente è una condizione frequente, che richiede particolari accorgimenti.   »

Variante Omicron, difendersi con i consigli dei medici di famiglia

Variante Omicron, difendersi con i consigli dei medici di famiglia

31/12/2021 Malattie di Roberta Raviolo

Contro la nuova variante Omicron, i medici di Medicina generale hanno diffuso una serie di indicazioni importanti per limitarne la diffusione e prevenire complicanze. A cominciare dai medici stessi  »

Tumori, dieta ipocalorica per rallentarne la diffusione

Tumori, dieta ipocalorica per rallentarne la diffusione

30/12/2021 Dieta per la mamma di Lorenzo Marsili

Riducendo gli acidi grassi assunti, una dieta ipocalorica sembrerebbe poter avere un effetto sui tumori, aiutando a rallentarne lo sviluppo e la diffusione  »

L’aria inquinata uccide, anche tramite infarto e arresto cardiaco

L’aria inquinata uccide, anche tramite infarto e arresto cardiaco

30/12/2021 Malattie di Stefania Lupi

L’inquinamento causa danni non solo ai polmoni ma anche al cuore e all’apparato circolatorio, favorendo infarti e arresti cardiaci. Uno studio italiano ha cominciato a capire il perché  »

Donne, giovani e non fumatori: per loro la risposta al vaccino anti-Covid 19 è migliore

Donne, giovani e non fumatori: per loro la risposta al vaccino anti-Covid 19 è migliore

24/12/2021 Malattie di Stefania Lupi

Una ricerca ancora in corso condotta dall’Università la Sapienza di Roma sul vaccino Pfizer-Biontech in più di 2000 operatori sanitari ha evidenziato una buona risposta anticorpale a distanza di 6 mesi dalla prima dose   »

Camminiamo insieme contro le malattie metaboliche

Camminiamo insieme contro le malattie metaboliche

23/12/2021 Malattie di Pamela Franzisi

Camminiamo insieme è un nuovo progetto di aiuto e cura contro le malattie metaboliche nato a Verona ma aperto a tutti i malati   »

Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

Influenza, il nuovo vaccino “cellulare” è più efficace

10/12/2021 Influenza 2025 di Lorenzo Marsili

Grazie al nuovo vaccino “cellulare”, combattere l’influenza potrebbe essere presto più semplice ed efficace, specie per i bambini   »

Malocclusione: ne soffrono i 2/3 degli italiani

Malocclusione: ne soffrono i 2/3 degli italiani

10/12/2021 Famiglia di Luce Ranucci

Due italiani su tre hanno dichiarato di avere problemi ai denti come malocclusione e disallineamento. Molti di loro sono già ricorsi ad apparecchi ortodontici per correggirli, ma per tutti è un problema serio da risolvere   »

Quando la salute delle gengive va in fumo

Quando la salute delle gengive va in fumo

25/11/2021 Salute di Alberta Mascherpa

La nicotina delle sigarette favorisce la parodontite, un’infiammazione cronica delle gengive  »

Pagina 18 di 84