Niente sesso: colpa della candida!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/05/2014 Aggiornato il 09/05/2014

Ben 8 donne su 10 rinunciano al sesso per colpa della candida. È il risultato shock di una ricerca della Società italiana di ginecologia e ostetricia. Eppure, di candida si può guarire…

Niente sesso: colpa della candida!

Non è sempre colpa della stanchezza o dello stress se nella coppia si rinuncia al sesso. Più spesso di quanto si creda, alla base dell’astinenza sessuale c’è una malattia: la candida. La cosa incredibile è che con le cure giuste si può guarire. Ma il più delle donne non ne parla con il medico ed evita di curarsi.

Prurito e dolore nei rapporti

La candida è un’infezione micotica che si trasmette per via sessuale e si riconosce facilmente da prurito, bruciore e dolore durante i rapporti. E la prima soluzione sembra essere rinunciare al sesso. In realtà, basta una visita dal ginecologo per identificarla con certezza e per iniziare a curarla.

Infezione molto diffusa

“La candida – spiega Paolo Scollo, presidente della Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia – è un fastidioso disturbo che interessa sempre più sia donne che uomini. Il 76% delle italiane afferma che anche il partner ha avuto problemi con l’infezione micotica. Il disturbo, se non curato, può essere trasmesso e crea l’effetto ‘ping pong’ nella coppia”.

Niente sesso

Invece di curarsi, troppo spesso le donne decidono di risolvere la situazione evitando il sesso. È questo il risultato shock di un recente sondaggio on line condotto su più di 3000 donne dalla Sigo. Da questa ricerca emerge infatti che ben 8 donne su 10 non possano far altro che accantonare il sesso a causa della candida vaginale. In questo modo la candida influisce pesantemente, rovinandola, sulla vita sessuale della coppia.

Dal ginecologo per la cura

Da qui l’invito dei ginecologi a non trascurare questo problema ma anzi ad affrontarlo al più presto, rivolgendosi al proprio ginecologo. Non serve rinunciare ai rapporti intimi, basta curare bene l’infezione. In breve tempo sarà possibile ritrovare l’intesa sessuale con il proprio partner… senza dolori.

In breve

È CAUSATA ANCHE DALLO STRESS

La candida si può manifestare nei periodi di stress fisico e psichico. Per questo devono fare attenzione le neomamme, sottoposte inevitabilmente a un forte carico di lavoro e di responsabilità.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti