A cura di “La Redazione”Pubblicato il 19/01/2015Aggiornato il 27/01/2015
I pollini si diffondono nell'aria con il vento in base alla stagione di fioritura delle piante
I pollini delle piante anemofile (che cioè hanno bisogno del vento per riprodursi) si spandono nell’aria per lo più in primavera, ma alcuni tipi coprono tutto l’anno. I principali sono quelli di:
betullacee (betulla, nocciolo, ontano), presenti da fine gennaio ad aprile;
graminacee (simili all’erba dei prati), da aprile a giugno;
ambrosia e altre composite (margheritine, artemisia, camomilla), da luglio a fine settembre;
olivo, presente nei mesi caldi;
parietaria, pianta erbacea perenne tipica delle coste italiane, presente tutto l’anno.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Gli Specialisti rispondono Le domande della settimana
In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG. »
L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo. »