Parto: i vantaggi della clinica privata

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/07/2013 Aggiornato il 18/07/2013

Perché alcune donne preferiscono la clinica privata all’ospedale? Ecco tutti gli aspetti positivi al momento del parto e anche dopo la nascita del bebè

Parto: i vantaggi della clinica privata

Ospedale, casa o clinica privata? Quando si avvicina il momento del parto, è necessario individuare la struttura in cui dare alla luce il bebè. Secondo le statistiche il 92% delle donne sceglie le strutture ospedaliere più grandi, l’1% partorisce in casa e il restante 7% preferisce farsi seguire, durante travaglio e parto, in una clinica privata. Quest’ultima, in effetti, offre una serie di vantaggi.

Maggiore privacy e tranquillità

Innanzitutto, in genere, la clinica privata è una struttura sanitaria di dimensioni più contenute e con un numero di assistiti più ridotto rispetto all’ospedale. La futura mamma, in un contesto così raccolto e intimo, può sentirsi particolarmente rilassata e a suo agio durante il travaglio e il parto. Inoltre, di solito, ha a disposizione una camera tutta per sé o, al massimo, da condividere con un’altra donna, e il bagno di pertinenza. Di conseguenza, potrebbe sentirsi più tranquilla e meno esposta allo stress del via vai tipico delle corsie ospedaliere.

Il ginecologo di fiducia

A orientare le future mamme verso la clinica privata spesso è anche la presenza del ginecologo o dell’ostetrica di fiducia. Infatti, solitamente, in queste strutture si può richiedere di essere accompagnate per tutto il travaglio e il parto dal proprio ginecologo e dalla propria ostetrica. Essere assistite durante questi momenti fondamentali dagli stessi professionisti che hanno seguito tutta la gravidanza può far sentire la donna più sicura.

Più “coccolata” e assecondata

Gli aspetti positivi della clinica privata non si limitano al parto. Anche dopo che il bebè è venuto alla luce, in queste strutture, grazie al servizio a pagamento e alle dimensioni più contenute, la mamma si sente seguita e “coccolata” con più attenzione. In particolare, sembra esserci una maggiore predisposizione ad assecondare le richieste e le preferenze della donna, ovviamente quando le condizioni lo consentono.

In breve

A CHE COSA FARE ATTENZIONE

La clinica privata garantisce una serie di vantaggi durante il parto e dopo. Al momento della scelta, però, è utile valutare attentamente alcuni aspetti importanti, come la disponibilità 24 ore su 24 dell’anestesista in caso di complicazioni durante il travaglio, il rooming-in, la disponibilità dell’epidurale e così via.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti