Parto

Arrivo in accettazione in ospedale

Arrivo in accettazione in ospedale

14/01/2015 Parto di “La Redazione”

Una volta arrivata all’accettazione dell’ospedale prescelto per il parto, la gestante viene sottoposta a un’accurata visita che serve al ginecologo per decidere se procedere al ricovero o rimandare la futura mamma a casa perché è troppo presto per partorire   »

Anestesia spinale durante il parto

Anestesia spinale durante il parto

14/01/2015 Parto di “La Redazione”

È l'anestesia che viene eseguita in occasione del parto cesareo e lascia la donna completamente sveglia, ma insensibile dal bacino in giù  »

Presentazioni e posizioni del bebè nel canale del parto

Presentazioni e posizioni del bebè nel canale del parto

14/01/2015 Parto di “La Redazione”

Sono diverse le posizioni in cui può mettersi il feto per nascere... Talvolta è necessario il ricorso al cesareo  »

Posizioni in piedi durante il parto

Posizioni in piedi durante il parto

14/01/2015 Parto di “La Redazione”

Questa metodica accelera la nascita del bimbo e diminuisce il dolore. E' stata inaugurata all’ospedale Ruggi di Salerno, all’avanguardia per quanto riguarda la maternità.   »

Gli esercizi a casa in vista del parto

Gli esercizi a casa in vista del parto

14/01/2015 Parto di “La Redazione”

Chi non ha la possibilità di seguire i corsi, per impegni di lavoro o per la lontananza da casa, può prepararsi eseguendo alcuni esercizi mirati da compiere con regolarità a casa propria   »

Primo contatto col neonato

Primo contatto col neonato

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

A volte si approfitta delle due ore in cui la neomamma deve rimanere sotto controllo per lasciarla un po’ insieme con il bambino: il neonato, ormai lavato e ripulito, viene appoggiato sul seno della mamma per un primo, fondamentale contatto  »

Il secondamento, ultima fase del parto

Il secondamento, ultima fase del parto

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

L’ultima fase del parto (il secondamento) consiste nell’espulsione della placenta e degli annessi fetali, quegli “strumenti” (cordone e membrane del sacco amniotico) che hanno mantenuto in vita e protetto il bambino nei nove mesi  »

Il taglio del cordone dopo il parto

Il taglio del cordone dopo il parto

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

Dopo la nascita del bambino si entra nella fase conclusiva del parto, detta anche secondamento  »

La respirazione durante il travaglio

La respirazione durante il travaglio

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

La respirazione della futura mamma, che è stata fondamentale durante il travaglio per recuperare le forze tra una contrazione e l’altra, diventa cruciale in questo momento, perché serve ad aiutare le spinte e a dare una sorta di coordinamento che ne aumenta la loro efficacia  »

Le spinte durante il travaglio

Le spinte durante il travaglio

09/01/2015 Parto di “La Redazione”

La fase espulsiva è caratterizzata da un maggiore impegno da parte della donna, che adesso deve spingere attivamente, assecondando le contrazioni  »

Pagina 16 di 29