Dal 2008 i Livelli essenziali di assistenza prevedono l ’epidurale, ma non tutti gli ospedali la garantiscono. Sarà diverso con i nuovi Lea approvati di recente? Forse… »
Il cesareo viene eseguito troppe volte in Italia senza che sia realmente necessario. Un motivo è la disinformazione delle future mamme. Uno studio dimostra che, se ben informate, le donne possono cambiare idea »
Il ricorso sempre più frequente al parto cesareo avrebbe portato alla nascita di neonati più grandi e all’aumento di donne con bacino stretto, innescando così una pericolosa spirale »
In caso di gemelli le Linee guida suggeriscono un anticipo della nascita a 34-39 settimane, ma secondo un recente studio il termine ideale è a 37 settimane. Ecco perché »