Parto

Parto prematuro: curare le gengive riduce il rischio

Parto prematuro: curare le gengive riduce il rischio

28/11/2018 Parto di Miriam Cesta

Le infezioni batteriche orali possono determinare la disseminazione di microbi al punto da innescare contrazioni uterine precoci e il parto prematuro  »

Travaglio in acqua ok, ma è meglio partorire all’asciutto

Travaglio in acqua ok, ma è meglio partorire all’asciutto

20/11/2018 Parto di Patrizia Masini

Nessuna controindicazione al travaglio in acqua, ma per il parto vero e proprio è meglio uscire dalla vasca. Ecco perché  »

Parto pretermine: un test individua il rischio

Parto pretermine: un test individua il rischio

14/11/2018 Parto di Roberta Camisasca

Sapere prima se si è a rischio di parto pretermine consente di mettere in atto tutte le misure necessarie per proteggere la salute del bebè   »

Il parto cesareo rende i bambini più vulnerabili

Il parto cesareo rende i bambini più vulnerabili

12/10/2018 Parto di “La Redazione”

Parto cesareo non lascia anzi raddoppia e l'Italia si conferma maglia nera in Europa  »

Parto naturale: i bambini preferiscono l’alba

Parto naturale: i bambini preferiscono l’alba

25/09/2018 Parto di Roberta Camisasca

In caso di parto naturale i bambini preferiscono nascere all’alba. Ecco qualche ipotesi sul perché di questa "scelta"  »

Mamme over 35: meglio il parto a termine

Mamme over 35: meglio il parto a termine

17/09/2018 Parto di Roberta Camisasca

Non sono rari i casi in cui il bebè "non vuole nascere" sebbene la data presunta del parto sia già passata. E se normalmente i protocolli prevedono un'attesa di qualche giorno, nel caso di mamme over 35 è preferibile non attendere oltre. Ecco perché  »

Parto cesareo: in Italia si fa troppe volte. Ma in futuro…

Parto cesareo: in Italia si fa troppe volte. Ma in futuro…

07/08/2018 Parto di “La Redazione”

Ancora troppi cesarei per le mamme italiane. In media il primo figlio arriva a 31 anni  »

Nascere in estate protegge dalle malattie?

Nascere in estate protegge dalle malattie?

19/07/2018 Parto di “La Redazione”

La maggiore esposizione alla vitamina D, la vitamina del sole, nelle prime epoche della vita avrebbe un peso determinante per le condizioni di salute future. Ecco perché  »

Violenza ostetrica: il parto è un trauma per due donne su 10

Violenza ostetrica: il parto è un trauma per due donne su 10

18/07/2018 Parto di Roberta Camisasca

Il fenomeno della violenza ostetrica è più diffuso di quanto si pensi. Fondamentale la collaborazione tra personale specializzato e future mamme  »

Boom di nascite: il Sant’Anna di Torino è l’ospedale che fa nascere più bimbi

Boom di nascite: il Sant’Anna di Torino è l’ospedale che fa nascere più bimbi

29/05/2018 Parto di “La Redazione”

I due ospedali che nel 2017 hanno effettuato più parti sono il Sant'Anna di Torino e il Maggiore Policlinico di Milano: ecco dove si è registrato il boom di nascite  »

Pagina 10 di 29