Perché il travaglio non si avvia?

Miriam Cesta A cura di Miriam Cesta Pubblicato il 08/06/2022 Aggiornato il 15/06/2022

Il termine è scaduto, ma il travaglio non si avvia e il bimbo non sembra proprio avere intenzione di lasciare il pancione…. Cosa può succedere

donna a fine gravidanza e travaglio che non si avvie non

A una donna su 10 capita di andare oltre il termine, ovvero oltre la 40a settimana, senza avvertire alcun segnale di avvio del travaglio. Non è, comunque, il caso di preoccuparsi: basta affidarsi al proprio ginecologo che provvederà a tenere la situazione sotto osservazione con gli opportuni esami. Ecco perché a volte il travaglio non si avvia.

Cosa succede se si supera la data presunta del parto?

La data presunta del parto si calcola ipotizzando che il concepimento sia avvenuto 14 giorni dopo l’inizio dell’ultima mestruazione. Si tratta quindi di un calcolo molto teorico e soggetto a errore, perché anche nelle donne con il ciclo regolare può accadere che l’ovulazione si verifichi più avanti rispetto alla metà esatta del ciclo.
In sostanza per calcolare la data presunta del parto in modo “fai da te” basta aggiungere sette giorni alla data dell’ultima mestruazione e sottrarre poi tre mesi: per esempio, se il primo giorno dell’ultima mestruazione è stato l’11 novembre, aggiungendo 7 giorni si arriva al 18 novembre, e sottraendo poi tre mesi arriviamo al 18 agosto, considerata la data presunta del parto. Maggiore precisione sulla datazione della nascita si ottiene mediante la prima ecografia, ma anche in questo caso il termine può essere suscettibile di slittamenti.

Quanto si va oltre il termine di gravidanza?

Nelle gravidanze definite “a termine”, che sono la maggior parte, il parto avviene tra la 37a e la 41a settimana. Ad alcune future mamme, però, può capitare di arrivare alla 41a settimana senza avere avvertito alcuna avvisaglia di inizio travaglio, nessuna contrazione preparatoria (cosiddette di Braxton-Hicks). Quando la futura mamma arriva alla 42a settimana di gestazione o oltre si parla di gravidanza “protratta”.
È necessario distinguere due tipologie di gravidanze “protratte”: quelle “biologicamente” e quelle “cronologicamente” protratte.

  • Le prime sono le vere gravidanze protratte e vengono definite “biologicamente protratte” perché risulta prolungata sia l’età gestazionale (cioè il calcolo della durata della gestazione effettuato a partire dall’ultima mestruazione), sia l’età concezionale (cioè il calcolo effettuato a partire dal concepimento).
  • Nelle gravidanze “cronologicamente protratte”, invece ,risulta aumentata solo l’età gestazionale: questo accade soprattutto a donne con cicli lunghi rispetto ai 28 giorni di media o irregolari, che hanno avuto un aborto o che hanno sospeso l’assunzione della pillola anticoncezionale, nelle quali l’ovulazione può avvenire anche diversi giorni dopo il 12-14° giorno dall’inizio della mestruazione, generalmente considerati i giorni tipici per l’ovulazione e quindi idonei al concepimento. In questo caso il protrarsi della gestazione è solo apparente.

Perché il travaglio non si avvia?

I motivi per cui il bambino nasce in ritardo rispetto alla data presunta del parto non sono ancora noti. La predisposizione genetica gioca sicuramente un ruolo di primo piano: chi ha la mamma, la nonna o una sorella che hanno partorito oltre termine, ha maggiori probabilità di vivere la stessa esperienza. Così come è molto probabile che una stessa donna partorisca oltre il termine più di una volta. Se si superano le 40 settimane più un giorno di gravidanze e ancora non si è percepito alcun cambiamento che possa far pensare a una predisposizione verso il parto, non ci si deve comunque preoccupare. Sarà il ginecologo a indicare gli esami da fare per tenere sotto controllo il benessere di mamma e bambino.

Quali controlli servono se il travaglio non si avvia?

A partire da 40 settimane e un giorno solitamente il ginecologo sottopone la futura mamma a controlli ogni due giorni. A partire dal termine della 41a settimana (41+0 giorni) e fino alla conclusione della 42a i controlli  si fanno più ravvicinati e vengono prescritti quotidianamente. Di solito, poi, l’iter dei controlli finisce qui, perché generalmente se con l’avvicinarsi della 42a settimana il bimbo ancora non nasce, il parto viene indotto.

Ecco gli esami cui la futura mamma deve sottoporsi a partire dalla 40a settimana:

  • cardiotocografia o tracciato cardiotocografico: si esegue appoggiando sul pancione un sensore collegato a un computer. Questo esame registra il battito cardiaco del piccolo e le contrazioni dell’utero. Ha una durata di circa 20 minuti;
  •  valutazione ecografica del liquido amniotico attraverso l’indice AFI: si divide idealmente l’addome materno in quattro quadranti e in ognuno si misura la presenza massima di liquido amniotico, dopodiché si fa la somma dei quattro quadranti. L’indice AFI è considerato normale se compreso tra 50 e 250 mm (o 5-25cm);
  •  valutazione ecografica della morfologia e della maturità della placenta: serve per valutare se la placenta è ancora in buona salute o se presenta segni di senescenza (vecchiaia), come aree scarsamente irrorate o deposizioni di calcio, che possono comportare una riduzione di apporto di ossigeno e di sostanze nutritive al nascituro, e quindi rappresentare un pericolo per il suo benessere fetale;
  •  valutazione del profilo bio-fisico fetale, ovvero del peso e delle dimensioni del bimbo: se il bambino arresta la crescita bisogna intervenire per espletare il parto perché significa che il feto ha effettivamente completato il suo sviluppo ed è pronto a nascere;
  •  flussimetria doppler: è una particolare ecografia semplice e rapida (dura 10 minuti) che indaga sullo stato di cordone ombelicale e placenta allo scopo di verificare che il piccolo, attraverso il flusso del sangue materno, riceva sempre il giusto ossigeno e nutrimento. Di solito viene effettuata nel corso di ogni ecografia a partire dalla 20a settimana.

 

 
 
 

In sintesi

Quanto può durare al massimo una gravidanza?

Se verso la fine della 41a settimana (41 settimane + 5 giorni) la futura mamma non avverte ancora alcun segnale di inizio travaglio, solitamente il ginecologo le propone l’induzione del parto spontaneo, una prassi che molte strutture adottano.
Per indurre il parto inizialmente vengono effettuate somministrazioni di gel a base di prostaglandine all’interno del collo dell’utero. Se il travaglio non inizia, si può ricorrere alla rottura del sacco amniotico (se la dilatazione del collo uterino lo permette), in seguito alla quale vengono liberate dall’organismo materno grandi quantità di prostaglandine che stimolano le contrazioni. Oppure si può optare per la somministrazione alla mamma mediante flebo dell’ossitocina, l’ormone che induce l’utero a contrarsi fino a quando il bambino non viene alla luce. Nel caso in cui, effettuati tutti i tentativi ritenuti opportuni caso per caso dal ginecologo, il bimbo non ne volesse sapere di nascere, l’opzione ultima è il taglio cesareo.

Come fare per far partire il travaglio?

Avere rapporti sessuali nelle ultime settimane di gravidanza è il metodo più naturale per favorire l’avvio del parto. A giocare un ruolo di primo piano sono sia lo stimolo meccanico esercitato sul collo dell’utero, sia le prostaglandine contenute nel liquido seminale maschile.

Cosa succede se si va oltre il termine della gravidanza?

È fondamentale durante tutta la gravidanza, ma soprattutto una volta raggiunte le 41 settimane di gestazione, occorre tenere sotto stretta osservazione la placenta. Nelle “vere” gravidanze protratte, ovvero quelle ‘biologicamente protratte’, è infatti alto il rischio di incorrere nella senescenza (invecchiamento) di questo organo che nel corso di tutta la gravidanza ha rifornito di ossigeno e sostanze nutritive il feto. Con il protrarsi della gravidanza la placenta può, infatti, andare incontro a problematiche varie che ne riducono l’efficienza e, di conseguenza, la sua capacità di apportare ossigeno e nutrienti al bimbo. Si parla in questo caso di sofferenza fetale, condizione caratterizzata dalla comparsa di meconio nel liquido amniotico, modificazioni della frequenza cardiaca del bimbo e alterazione dei parametri ematici per una probabile ipossia (ossigenazione insufficiente) del feto che può portare, se protratta nel tempo, a conseguenze anche molto gravi per la salute del nascituro.

 

Fonti / Bibliografia

  • Controlli di gravidanza oltre termine - Humanitas San Pio XCosa sono i controlli di gravidanza oltre termine? I controlli di gravidanza oltre termine sono un modo per monitorare il benessere del nascituro quando, giunti alla 40^ settimana, il parto naturale non è ancora avvenuto. Questi controlli consistono in ecografia per valutare la qualità del liquido amniotico, la parte presentata, flussi placentari, la cardiotocografia (CTG).  […]
  • Monitoraggio cardiotocografico o CTG - Humanitas San Pio XCos’è il monitoraggio cardiotocografico? Il monitoraggio cardiotocografico elettrico fetale, abbreviato in monitoraggio CTG, è un esame che monitora attraverso uno strumento chiamato cardiotocografo, la frequenza cardiaca fetale (frequenza, variabilità, accelerazioni, decelerazioni) e le contrazioni uterine (numero, durata, tono basale).  Il tracciato CTG, riferito allo stato di ossigenazione e metabolico del feto al momento del monitoraggio, […]
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbi sulla paternità: si può risalire al giorno del concepimento?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Stabilire quale rapporto sessuale tra quelli affrontati in uno stesso mese abbia determinato il concepimento sarebbe un azzardo. Solo lo specifico test, eseguito in laboratorio, può indicare con certezza l'identità paterna.   »

Bimbo di 5 anni che respinge la mamma: colpa della crisi che stanno attraversando i genitori?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Francesca Simion

Leggi anche:  »

Inofolic o Chirofert per favorire l’ovulazione?

02/12/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Gli integratori che migliorano l'attività delle ovaie hanno tutti un effetto interessante, tuttavia è sempre consigliabile non assumerli di propria iniziativa ma sempre e solo su indicazione del ginecologo curante, al quale spetta stabilire quando davvero servono.   »

A sei settimane messa a riposo a letto per 20 giorni per via di un distacco

18/11/2024 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

I "distacchi" a inizio della gravidanza sono comuni e, soprattutto se viene già rilevata l'attività cardiaca dell'embrione, non impediscono la buona evoluzione della gravidanza. Il riposo a letto è ininfluente nel bene e nel male.   »

Fai la tua domanda agli specialisti