Partorire in casa maternità

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2015 Aggiornato il 24/02/2015

Le Case maternità sono delle strutture gestite da ostetriche che assomigliano a degli appartamenti, grazie all’arredamento accogliente e funzionale

Partorire in casa maternità

Queste Case accolgono le future mamme, dando loro la possibilità di svolgere i corsi preparto, imparare le tecniche di rilassamento e di realizzare dei gruppi di condivisione: le mamme possono chiacchierare e scambiarsi opinioni, condividendo le naturali paure che si hanno prima del parto. Le gestanti possono scegliere di partorire all’interno della Casa di maternità, grazie all’assistenza delle ostetriche, scegliendo il tipo di parto che desiderano (in acqua, sullo sgabello, accovacciate, ecc). Il travaglio si svolge in stanze dal clima rilassante e disteso, con musica ed aromi profumati. Una volta che il bebè è nato, alla neomamma vengono date delle utili indicazioni sul puerperio e l’ostetrica, durante i primi giorni del bambino, visita a domicilio il neonato. Le ostetriche, su richiesta, sono disponibili anche ad aiutare la mamma a partorire in casa (se la gravidanza lo consente).

Le Case del parto sono ancora pochissime in Italia e sono a pagamento (per partorire in sede si paga circa 2700 euro).

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti