Gravidanza

Ettore

07/02/2025 Nomi maschili di “La Redazione”

Origine e significato del nome Ettore.  »

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

Ombelico in gravidanza: prime settimane, quando esce e come cambia

07/02/2025 Gravidanza di Silvia Finazzi

In alcuni casi può appiattirsi o diventare sporgente. Non bisogna comunque preoccuparsi: si tratta di modifiche normali, che tendono a risolversi dopo il parto .  »

È vero che con la luna piena ci sono più nascite?

È vero che con la luna piena ci sono più nascite?

07/02/2025 Parto di Francesca Scarabelli

Un'antica credenza correla il concepimento e il parto alle fasi lunari. Anche se smentita da diversi studi scientifici, molte future mamme si basano ancora sul calendario lunare.  »

Esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 8 alla 13 settimana

Esami del sangue in gravidanza: elenco di quelli da fare dalla 8 alla 13 settimana

06/02/2025 Esami di Roberta Raviolo

Entro la tredicesima settimana è bene fare alcuni esami che escludano la possibilità di aver contratto una malattia infettiva. Tra quelli necessari ci sono glicemia, toxo e rubeo test, Tpha, Hiv e altri  »

Esami in gravidanza: tutte le analisi del sangue e delle urine da fare

Esami in gravidanza: tutte le analisi del sangue e delle urine da fare

05/02/2025 Esami di Roberta Raviolo

Infezioni anche latenti, malattie del sangue e possibili complicanze della gestazione. Per la salute della mamma e del nascituro, è importante eseguire alcune analisi del sangue e delle urine in gravidanza, da ripetere regolarmente anche su indicazione del ginecologo.   »

Camera gestazionale, che cos’è e che cosa si vede

Camera gestazionale, che cos’è e che cosa si vede

03/02/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Viene individuata dal ginecologo durante l'ecografia delle prime settimane di gravidanza: dimensioni e forma sono importanti per capire se la gestazione sta procedendo bene.  »

Rubeo test in gravidanza: quando e perché farlo

Rubeo test in gravidanza: quando e perché farlo

03/02/2025 Esami di Alberta Mascherpa

E’ basilare per verificare che la futura mamma sia immunizzata dal virus della rosolia, malattia potenzialmente pericolosa in gravidanza per il feto. La vaccinazione resta il presidio più valido per la prevenzione.   »

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

Translucenza nucale: cos’è, quando si fa e valori da valutare

30/01/2025 Primo Trimestre - settimane 1-13 di Silvia Finazzi

È un’ecografia che permette di calcolare se il bebè ha un alto o basso rischio di avere anomalie cromosomiche. Per avere un risultato più attendibile, meglio eseguirla con il bitest  »

Pressione bassa in gravidanza: cause, cure e quando c’è da preoccuparsi

Pressione bassa in gravidanza: cause, cure e quando c’è da preoccuparsi

29/01/2025 Disturbi di Francesca Scarabelli

Annebbiamento della vista, capogiri, svenimenti sono segnali tipici di questo disturbo che non mette a rischio la salute del feto, ma può causare qualche fastidio alla futura mamma.  »

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

Rosolia: sintomi, cure e vaccino in gravidanza

28/01/2025 Gravidanza di Silvia Finazzi

Se colpisce una donna incinta può essere pericolosa, ma fortunatamente esistono misure efficaci per prevenirla. La ginecologa Rossella Nappi ci spiega quali.  »

Pagina 7 di 151