Gravidanza

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

Dolore al seno in gravidanza: durata e rimedi

28/08/2025 Sintomi gravidanza di Silvia Finazzi

Anche se accentuato, non deve preoccupare. Anzi, è un segnale che il corpo si sta preparando ad accogliere il bambino. Compare spesso molto presto e tende a diminuire col tempo.   »

Insonnia in gravidanza: quando inizia e come superarla

Insonnia in gravidanza: quando inizia e come superarla

26/08/2025 Disturbi di Francesca Scarabelli

Creare una routine serale, seguire un'alimentazione leggera, evitare di bere troppo a ridosso delle ore notturne sono alcune delle strategie per evitare questo disturbo tipico dei nove mesi.   »

Sport in gravidanza, cosa fare e in che misura

Sport in gravidanza, cosa fare e in che misura

22/08/2025 Benessere di Roberta Raviolo

Aiuta a dormire, combatte la stitichezza e il peso in eccesso, allena il fisico in vista del parto. I benefici ma la donna deve essere in buona salute, scegliere attività adatte e chiedere sempre il via libera al ginecologo.  »

Gestosi in gravidanza o preeclampsia: sintomi, rischi e come evitarla

Gestosi in gravidanza o preeclampsia: sintomi, rischi e come evitarla

21/08/2025 Disturbi di Roberta Raviolo, Dottoressa Elisabetta Colonese

Può causare problemi reni e al fegato nella mamma e ritardi di sviluppo nel bambino. È fondamentale individuare i casi a rischio, monitorarli e applicare i trattamenti disponibili.   »

Cistite in gravidanza: sintomi e rimedi

Cistite in gravidanza: sintomi e rimedi

21/08/2025 Disturbi di Silvia Finazzi

Oltre a essere fastidiosa, può anche essere rischiosa e quindi non va trascurata. I consigli della ginecologa Rossella Nappi per trattarla correttamente.   »

Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

13/08/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Si esegue con due sonde che rilevano la frequenza cardiaca fetale e l’attività contrattile dell’utero. È utile per capire se il bambino riceve ossigeno a sufficienza oppure se esistono condizioni di sofferenza fetale.  »

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

12/08/2025 Parto di Silvia Finazzi

È possibile in molti casi, ma non in tutti. Per questo serve un’attenta valutazione preliminare. I consigli dell’ostetrica Veronica Salvi su come gestirlo.  »

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

01/08/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli, Dottoressa Chiara Boscaro, Angela Bruno

Pasti ben distribuiti durante la giornata e un ultimo spuntino a base di cibi ricchi di triptofano prima di andare a letto sono ottimi rimedi contro gli attacchi di fame durante la notte.  »

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

31/07/2025 Disturbi di Roberta Raviolo, Dottoressa Elisabetta Colonese

Spesso sono dovuti semplicemente alle modificazioni del sangue e alle variazioni ormonali. Vanno però monitorati regolarmente con le analisi periodiche per escludere infezioni o disturbi della gravidanza.  »

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

24/07/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo, Dottoressa Stefania Piloni

Può causare disturbi come debolezza e mal di testa e, se non curata, può causare problemi alla gestazione e alla crescita del feto. Ne parliamo con la ginecologa Stefania Piloni.  »

Pagina 3 di 146