Gravidanza

Cistite in gravidanza: sintomi e rimedi

Cistite in gravidanza: sintomi e rimedi

21/08/2025 Disturbi di Silvia Finazzi

Oltre a essere fastidiosa, può anche essere rischiosa e quindi non va trascurata. I consigli della ginecologa Rossella Nappi per trattarla correttamente.   »

Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

13/08/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Si esegue con due sonde che rilevano la frequenza cardiaca fetale e l’attività contrattile dell’utero. È utile per capire se il bambino riceve ossigeno a sufficienza oppure se esistono condizioni di sofferenza fetale.  »

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

12/08/2025 Parto di Silvia Finazzi

È possibile in molti casi, ma non in tutti. Per questo serve un’attenta valutazione preliminare. I consigli dell’ostetrica Veronica Salvi su come gestirlo.  »

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

01/08/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli, Dottoressa Chiara Boscaro, Angela Bruno

Pasti ben distribuiti durante la giornata e un ultimo spuntino a base di cibi ricchi di triptofano prima di andare a letto sono ottimi rimedi contro gli attacchi di fame durante la notte.  »

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

31/07/2025 Disturbi di Roberta Raviolo, Dottoressa Elisabetta Colonese

Spesso sono dovuti semplicemente alle modificazioni del sangue e alle variazioni ormonali. Vanno però monitorati regolarmente con le analisi periodiche per escludere infezioni o disturbi della gravidanza.  »

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

24/07/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo, Dottoressa Stefania Piloni

Può causare disturbi come debolezza e mal di testa e, se non curata, può causare problemi alla gestazione e alla crescita del feto. Ne parliamo con la ginecologa Stefania Piloni.  »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

22/07/2025 Gravidanza di Alberta Mascherpa, Dottoressa Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Leucorrea gravidica: cos’è e quando inizia

Leucorrea gravidica: cos’è e quando inizia

21/07/2025 Gravidanza di Silvia Finazzi

È una secrezione vaginale del tutto normale, che spesso segnala l'avvenuto concepimento. Risultato dell’azione degli estrogeni, serve per creare una barriera naturale contro germi e batteri.   »

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

21/07/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli

Si tratta di un esame che mette in luce eventuali anomalie cromosomiche: si può fare durante la gravidanza, in epoca post-natale oppure in caso di aborti ripetuti.  »

Nomi maschili rari: tanti suggerimenti

Nomi maschili rari: tanti suggerimenti

21/07/2025 Migliori nomi per bambini di Maria Teresa Moschillo

Insoliti e originali, classici e legati alla tradizione oppure moderni e innovativi: un ricco elenco di nomi da maschietto fuori dal comune.   »

Pagina 2 di 147