Gravidanza

Cordocentesi o funicolocentesi: quando si fa e quali rischi ci sono

Cordocentesi o funicolocentesi: quando si fa e quali rischi ci sono

22/10/2025 Esami di Alberta Mascherpa

Si tratta di un esame prenatale diagnostico per accertare l’eventuale presenza di patologie fetali. Indispensabile in alcuni casi, può essere sostituito con altre procedure visto il rischio di aborto.   »

Come mantenere una corretta igiene intima in gravidanza

Come mantenere una corretta igiene intima in gravidanza

14/10/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Richiede detergenti specifici, a base di sostanze emollienti, con pH acido e che non producano troppa schiuma. Eventuali disturbi vanno sempre segnalati al ginecologo  »

Esami prenatali in gravidanza: quali sono e quando farli

Esami prenatali in gravidanza: quali sono e quando farli

09/10/2025 Primo Trimestre - settimane 1-13 di Alberta Mascherpa

Hanno lo scopo di monitorare con attenzione la crescita e la salute del feto. Di laboratorio oppure strumentali, di screening oppure diagnostici si effettuano in precisi momenti dell’attesa. Molti sono a carico del Servizio Sanitario Nazionale, altri a pagamento.   »

Vampate di calore in gravidanza: perché avvengono e cosa fare

Vampate di calore in gravidanza: perché avvengono e cosa fare

09/10/2025 Disturbi di Roberta Raviolo

A causarle sono gli ormoni, che influiscono sul sistema di termoregolazione, e lo sforzo del corpo, che deve gestire un fisico più impegnativo. È bene parlarne con il medico per essere sicure che non siano legate a disturbi come ad esempio il diabete gestazionale.  »

Candida in gravidanza: come riconoscerla e curarla

Candida in gravidanza: come riconoscerla e curarla

03/10/2025 Disturbi di Roberta Raviolo

Chiamata anche candidosi, è dovuta alla proliferazione di un fungo che crea bruciore e perdite bianche. Non va sottovalutata perché può risalire fino al feto. Il ginecologo può indicare i rimedi per combatterla  »

Perdita di capelli post parto: come prevenirla e cosa fare

Perdita di capelli post parto: come prevenirla e cosa fare

03/10/2025 Post parto di Alberta Mascherpa

Un fenomeno naturale che non deve allarmare. Intervenire con gesti e trattamenti mirati aiuta ad arginare velocemente il problema.   »

Listeria in gravidanza: sintomi, conseguenze e cure

Listeria in gravidanza: sintomi, conseguenze e cure

02/10/2025 Disturbi di Roberta Raviolo, Dottor Fabrizio Pregliasco

Può causare seri problemi di salute e anche aborto, se contratta in gravidanza attraverso il consumo di cibi crudi come formaggi a pasta molle, carne e pesce crudo, uova non pastorizzate.   »

Taglio del cordone ombelicale: come si procede

Taglio del cordone ombelicale: come si procede

30/09/2025 Parto di Roberta Raviolo

Si effettua, secondo indicazioni internazionali, almeno un minuto dopo il parto. Per i prematuri che non hanno bisogno di rianimazione, bastano trenta secondi. Questo permette un importante afflusso di sangue, ossigeno e nutrimento al neonato. Ne parliamo con l'ostetrica Eleonora Zorzi.  »

Zoloft assunto in gravidanza e rischio autismo nel bambino

24/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Di fatto, non ci sono evidenze che i bimbi esposti in utero a terapie farmacologiche a base di psicofarmaci SSRI (per esempio, Zoloft) siano predisposti a sviluppare un disturbo dello spettro autistico.   »

Bi test in gravidanza: cos’è e quando farlo

Bi test in gravidanza: cos’è e quando farlo

23/09/2025 Esami di Roberta Raviolo, Dottoressa Floriana Carbone

Anche se non è un esame diagnostico, nel senso che non riferisce se il feto ha un'anomalia cromosomica, aiuta a capire se esiste un certo rischio.  »

Pagina 2 di 148