L’epidurale è stata inserita nei Livelli essenziali di assistenza perché “vogliamo dare a tutte le donne la possibilità di un parto indolore”, dice la Lorenzin illustrando il Ddl approvato in Consiglio dei ministri »
Le donne che scelgono il parto naturale non devono più soffrire per tutto il tempo del travaglio. Esistono metodi dolci per partorire senza dolore come l’omeopatia e la tens »
I tempi cambiano da donna a donna. In genere, però, la fase espulsiva del parto dura da mezz’ora a un’ora nelle primipare, meno in chi ha già avuto altri figli »
Un team di ricercatori americani ha accertato una forte componente genetica della gestosi, malattia subdola e pericolosa che colpisce il 4% delle donne in gravidanza con serie conseguenze sul feto »