Nomi: ecco quelli più di moda nel 2015

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/03/2015 Aggiornato il 20/07/2018

A seconda del periodo, alcuni nomi sono più gettonati di altri. Vediamo quelli più in voga per i bambini nati nel 2015

Nomi: ecco quelli più di moda nel 2015

È vero che ci sono genitori che puntano sull’originalità. Ma sono un’eccezione. Nella maggior parte dei casi, mamma e papà scelgono nomi tradizionali per i loro bambini. Lo dimostra il fatto che ogni anno a giocarsi le prime posizioni delle speciale classifica dei nomi più diffusi sono quasi sempre gli stessi. Vediamo quali sono quelli che, in base a quanto successo nel 2013 e 2014, sembrano destinati a essere molto gettonati anche quest’anno.

La scelta ricade sempre sugli stessi

Teoricamente, i genitori avrebbero un’ampissima possibilità di scelta, sia che nel pancione stia crescendo una bimba sia che si tratti di un maschietto: esistono, infatti, circa 30 mila nomi per entrambi i sessi. Eppure, la rosa finale, risultato della lotta fra le preferenze del papà e i desideri della mamma, comprende sempre pochissime opzioni. Basti pensare che secondo i dati Istat, i primi 30 nomi più usati in Italia coprono complessivamente il 48% di tutti i nomi attribuiti ai bambini e il 41% di quelli riservati alle bambine.

Francesco è il preferito per i maschietti

Per quanto riguarda i nomi maschili, il posto d’onore spetta a Francesco. Nel 2013 è stato dato a oltre 10 mila bambini, pari al 4,12% del totale. Ed è probabile anche che quest’anno si piazzerà fra i favoriti. Sembra che a spingere i genitori in questa direzione sia, fra le altre cose, il fatto che anche uno dei personaggi più amati degli ultimi decenni si chiama così: papa Francesco.

Anche Alessandro piace molto

Ma nel 2015 potrebbe verificarsi anche un colpo di scena. Forse Alessandro riuscirà nell’impresa, finora sempre fallita, di superare Francesco come nome maschile più utilizzato. Nel 2013, è stato scelto da 7.235 genitori e le sue chance di conquistare la vetta della classifica sono alte. Agli italiani, comunque, piacciono molto anche Andrea, Lorenzo, Mattia, Matteo, Gabriele e Leonardo. Completano la top ten Riccardo e Tommaso.

Le bimbe si chiamano spesso Sofia o Giulia

Per quanto riguarda i nomi femminili, continua il dominio incontrastato di Sofia, ormai da anni il nome più scelto dai genitori, e di Giulia, che non sembra voler cedere il suo secondo posto. Gli altri nomi di bimba, infatti, sono ben distanziati. Sono almeno 20.500 in meno le mamme e i papà che puntano su Aurora, Emma, Giorgia e Martina, che comunque rimangono dei grandi classici. Chiara, Sara, Alice e Gaia chiudono la lista dei primi 10.

Quelli più esotici

Fra i nomi “esotici” più frequenti nei bimbi italiani ci sono Noemi, Mia e Miriam per quanto riguarda le femminucce, e Jacopo, Manuel e Thomas per i maschietti. Nomi tradizionali come Maria, Angelo, Anna e Simone oggi sembrano poco di moda. 

 

 

In breve

I CRITERI PER LA SCELTA

Ovviamente, mamma e papà devono scegliere i nomi dei figli in base alle proprie preferenze. Ma quello dell’apprezzamento o meno non è l’unico criterio possibile. Si possono prendere in considerazione anche altri aspetti, come il significato di un nome e la personalità corrispondente.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti