La causa dell’autismo si sviluppa in gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/04/2019 Aggiornato il 03/04/2019

I primi segnali cominciano a manifestarsi verso i 18 mesi ma la diagnosi viene posta molto più tardi, in genere intorno ai tre-quattro anni. Eppure l’autismo potrebbe iniziare a svilupparsi molto prima, durante la gravidanza

La causa dell’autismo si sviluppa in gravidanza?

Sempre più studi sempre confermare l’ipotesi che i meccanismi che portano all’autismo cominciano a svilupparsi durante la gravidanza, quando inizia lo sviluppo del cervello del bambino. Lo suggerisce anche un recente studio condotto da un team di ricercatori americani dell’Università della California, e pubblicato sul New England Journal of Medicine.

La ricerca in laboratorio

La ricerca è stata realizzata sul tessuto cerebrale post-mortem di bambini con e senza autismo. In pratica, gli autori hanno analizzato la struttura del cervello e i geni dei piccoli morti. Lo scopo era scoprire nuove informazioni su questa malattia, che a oggi non ha una causa certa riconosciuta.

Che cosa succede in gravidanza

Gli autori hanno spiegato che la costruzione del cervello di un bambino inizia durante la gravidanza ed è un processo lungo, che include anche la creazione di una corteccia con sei strati. In ciascuna di queste fasce, già nel pancione, si sviluppano diverse tipologie di cellule cerebrali, ciascuna con compiti ben precisi e geni ben distinti. Ebbene, dall’analisi è emerso che nei bambini con autismo, all’interno delle sei fasce corticali, erano presenti aree di sviluppo disgregato. Gli esperti, sulla base di questi tessuti, hanno realizzato il primo modello tridimensionale delle aree cerebrali in cui le stratificazioni cellulari erano alterate. Non solo. Si è visto che nei bambini con autismo, le cellule cerebrali di più strati non avevano i marker genetici cruciali. “Questo difetto indica che la fondamentale fase di sviluppo precoce per creare sei differenti strati con particolari tipi di cellule cerebrali – che inizia nella vita prenatale – è stata interrotta nel grembo” ha spiegato uno degli autori della ricerca.

 

 
 
 

In breve

SERVONO ALTRI STUDI

Serviranno nuove ricerche scientifiche per capire se effettivamente lo sviluppo dell’autismo inizia in gravidanza e se in qualche modo possa essere modificato.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti