Fumo in gravidanza: fa male anche quello del papà

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 20/05/2019 Aggiornato il 20/05/2019

Fumare in gravidanza è pericoloso, ormai lo sanno tutti. Meno conosciuti, invece, sono i rischi del fumo passivo. Futuri papà siete avvisati…

Fumo in gravidanza: fa male anche quello del papà

I danni del fumo in gravidanza sono noti da tempo: dal rischio di parto prematuro a quello di aborto spontaneo, fino a quello di morte in culla. Meno conosciuti sono però i rischi legati al fumo maschile. Anche i papà, invece, dovrebbero smettere di fumare, almeno durante la gravidanza della compagna. Lo suggerisce uno studio della Central South University di Changsha (Cina), che ha dimostrato che la quantità di sostanze tossiche con cui il neonato viene indirettamente a contatto è spesso superiore a quella a cui risultano esposti i figli di donne fumatrici.

Rischio malformazioni al cuore

Analizzando i dati già presenti in letteratura, i ricercatori hanno studiato la relazione esistente tra il fumo in gravidanza del papà, l’esposizione al fumo passivo da parte delle madri e il rischio di rilevare cardiopatie congenite nei figli. È emerso che il rischio più alto si corre proprio quando a fumare è il futuro padre. I bambini nati da genitori fumatori (uno o entrambi) hanno un più elevato rischio di sviluppare un difetto del setto atriale (che consente lo scambio di sangue tra le due metà del cuore) o un’ostruzione dell’arteria polmonare. Molte sostanze sprigionate dal fumo di sigaretta sono, infatti, teratogene, in grado cioè di determinare malformazioni a livello embrionale.

Smettere prima del concepimento

L’occasione è propizia per ricordare che una donna dovrebbe smettere di fumare ancora prima di iniziare una gravidanza, per assicurarsi di aver eliminato tutte le sostanze tossiche dal proprio organismo al momento del concepimento. Importante anche tenersi a debita distanza dai fumatori: in casa come al lavoro. L’obbiettivo deve essere quello di tendere a un’esposizione di fumo passivo pari a zero.

 
 
 

Da sapere!

Finora i papà non avevano considerato il ruolo potenzialmente dannoso del fumo sulla salute del nascituro. Ma, come dimostrato dagli studi, sono loro a rappresentare la prima fonte di fumo passivo.  

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti