Fumo in gravidanza: troppe donne non smettono

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 04/01/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Tre donne su 100, o forse di più, non riescono a dire addio al fumo in gravidanza, nonostante sappiano che faccia male al bambino nel pancione

Fumo in gravidanza: troppe donne non smettono

Ormai non è più un segreto per nessuno: il fumo in gravidanza fa male. Nonostante ciò si fa fatica a smettere. Risultato: tre donna su 100, secondo le statistiche, continuano a fumare nei nove mesi e una su quattro riprende dopo la nascita del bebè, sebbene anche il fumo passivo sia molto nocivo per il piccolo.

Nell’occhio del ciclone

Specialmente sul web, nelle community e sui social network, le donne che fumano in gravidanza sono biasimate da tutti. Molte si isolano, si colpevolizzano e si vergognano, perché conoscono gli effetti dannosi del fumo sulla salute del bebè in arrivo, ma non sono in grado di dire addio al fumo in gravidanza senza un supporto esterno e spesso non sanno a chi rivolgersi. Pochissimi sono i compagni che fumano che, per solidarietà con la neomamma, decidono di smettere insieme a lei.

I centri antifumo

Se non si riesce a rinunciare al fumo in gravidanza, nonostante l’ottima motivazione, è bene rivolgersi ai Centri antifumo che possono consigliare il percorso adatto alle future mamme. Hanno costi e modalità di accesso differenti e propongono percorsi personalizzati. L’elenco è disponibile all’indirizzo www.iss.it/fumo o al numero verde 800 55 40 88. Rivolgersi a esperti è fondamentale perché non ci sono dati sulla sicurezza in gravidanza dei farmaci che riducono il desiderio di fumare (buproprione e vareniclina), che quindi non sono indicati. Pillole, cerotti, inalatori e gomme da masticare sarebbero anch’essi da evitare durante la gestazione, perché comportano l’assunzione di nicotina a basso dosaggio per attenuare i sintomi dell’astinenza.

Tenere un diario

Per dire addio al fumo in gravidanza, gli esperti consigliano di tenere un diario su cui annotare l’ora in cui si fuma, l’attività che si sta svolgendo, lo stato d’animo e le motivazioni per cui si sente il bisogno di fumare, attribuendo a quest’ultimo anche un numero.
 

 

 
 
 

Da sapere!

Esistono metodi sicuri per smettere di fumare anche in gravidanza, ma solo un team di specialisti può consigliare l’iter da seguire per non nuocere al nascituro.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti