La sperimentazione farà emergere quello più valido per lo screening prenatale in modo da evitare a molte donne amniocentesi o villocentesi, entrambi invasivi »
Con un apparecchio d’avanguardia sarà possibile in futuro analizzare le cellule fetali nel sangue materno, evitando metodiche invasive come l’amniocentesi. Ecco come funziona »
Un semplice esame del sangue sulla futura mamma individua le anomalie cromosomiche nel feto e i nascituri per i quali è consigliato un approfondimento diagnostico »
Nelle donne ad alto rischio di diabete gestazionale è previsto uno screening precoce fra 16 e 18 settimane gestazionali, da ripetere a 24-28 settimane, ma solo una donna su 2 lo fa »
La curva da carico glicemico, il test per il diabete che si fa in gravidanza, potrebbe essere usata anche per predire la comparsa di diabete di tipo 2 in persone finora non considerate a rischio »