È partito il corso di MammAssistant, le professioniste “aiuto mamme” a domicilio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/10/2013 Aggiornato il 03/10/2013

A Milano c’è una nuova opportunità: le aiuto mamme esperte e preparate per affiancare la donna a casa sua nei primi tempi con il neonato

È partito il corso di MammAssistant, le professioniste "aiuto mamme" a domicilio

Un’assistenza a domicilio qualificata per le neomamme. Quale donna non lo desidererebbe nei primi giorni a casa con il neonato? Altro che fiori o gioielli dai parenti, questo potrebbe essere l’idea regalo più apprezzata. Il progetto MammaAssistant mira a formare delle esperte aiuto mamme in grado di dare sostegno direttamente a casa loro alle donne che hanno appena partorito. A sostenere questa iniziativa, per ora attiva solo a Milano, c’è la Lunanuova, associazione di ostetriche milanesi, e La Casa Tagesmutter, cooperativa sociale.

Il puerperio è un periodo difficile

Quando si torna dall’ospedale, instaurare una routine con il neonato non è facile, nemmeno se si ha già un figlio. Si può essere sopraffatte dalla fatica, dall’ansia e dalla solitudine. E a volte non si sa a chi chiedere aiuto. L’assistenza dopo il parto, infatti, è legata al bambino e all’allattamento, meno ai bisogni specifici della donna. E se si vive in una grande città l’isolamento può essere ancora più forte.

Un aiuto mamme concreto

La MammaAssistant non è una figura sanitaria, né una consulente per l’allattamento, ma un supporto concreto, molto pratico, per la mamma e la famiglia nel delicato momento del rientro a casa con il neonato. Che cosa farà l’aiuto mamme? Darà una mano alle piccole faccende domestiche, farà da baby sitter al neonato o agli altri figli, andrà a comprare i generi di prima necessità, collaborerà al mantenimento della routine quotidiana, si metterà a disposizione della neomamma per parlare dei problemi generati dalla nuova situazione…

Da ottobre il corso per MammaAssistant

Anche se la MammaAssistant copre un ruolo che in passato era occupato dalla famiglia, è bene, affinché non si creino problemi, che sia adeguatamente preparata. Per questo è partito il corso, che prevede 100 ore di lezione teorica, tenuto da ostetriche, pedagogiste e psicologhe.

In breve

PER INFORMAZIONI

Chi desidera avere informazioni su come diventare MammaAssistant o su come contattarle, può scrivere via mail a: La Casa Tagesmutter info@lacasatagesmutter.it o La Luna Nuova info@lalunanuova.it

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti