Diabete gestazionale: sotto controllo con un’app

Roberta Camisasca A cura di Roberta Camisasca Pubblicato il 04/10/2019 Aggiornato il 04/10/2019

Il diabete gestazionale deve essere prevenuto e controllato per evitare problemi alla mamma e al bebè. Ora è possibile anche con un’app. Come funziona

Diabete gestazionale: sotto controllo con un’app

Potrebbe arrivare da un’applicazione sul cellulare un aiuto importante per combattere il diabete gestazionale, una patologia della gravidanza che interessa, secondo le stime attuali, circa il 7-10% delle future mamme, specialmente quelle obese o in sovrappeso. L’App per smartphone, sperimentata per ora solo su un gruppo di mamme, è stata progettata e messa a punto dal centro di ricerca e-Health, dall’ente scientifico Csiro e dal Redland Hospital di Brisbane (Australia).

Come usare l’app

Svariate le funzioni dell’App per le future mamme: registrare dati importanti come le letture del zucchero nel sangue, gestire informazioni sull’esercizio fisico, analizzare altri fattori di rischio, schematizzare i dati per una facile consultazione da parte dell’équipe medica, a cui i risultati vengono inviati in tempo reale.

Un’alterazione del metabolismo

Il diabete gestazionale è un’alterazione del metabolismo del glucosio e, come dice il nome, è una conseguenza della gestazione. Le cure prevedono uno specifico programma dietetico, messo a punto da ginecologi e nutrizionisti, e in casi limitati può comprendere anche il ricorso all’insulina. Se non trattata può determinare diversi tipi di conseguenze: nascite pretermine, neonati in sovrappeso, preeclampsia, una patologia della gravidanza correlata all’aumento della pressione sanguigna e delle proteine nelle urine della madre.

L’importanza dell’informazione

Il diabete gestazionale è un problema in costante aumento, ma manca ancora la consapevolezza del legame tra aumento della glicemia in gravidanza e rischio per la salute futura sia della madre sia del neonato. A questo scopo è fondamentale essere informate sull’importanza di corretta alimentazione e regolare attività fisica. 

 
 
 

Da sapere!

Alla diagnosi di diabete gestazionale, deve essere garantita alla futura mamma la presa in carico di un team multiprofessionale e l’inserimento in un percorso assistenziale integrato.

 

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti