Diabete gestazionale: favorito dal grasso sulla pancia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/12/2015 Aggiornato il 22/12/2015

Per il diabete gestazionale, si sono scoperte nuove cause, come la presenza di grasso addominale. Ecco perché

Diabete gestazionale: favorito dal grasso sulla pancia

Il grasso addominale, lo si sapeva, è il più dannoso poiché va a influire sulla salute cardiovascolare, aumentando le probabilità di infarto. Ma pare ci sia di più: il grasso sulla pancia predisporrebbe anche al diabete gestazionale.

Il diabete è una malattia pericolosa

La scienza sembra dimostrare che il grasso di tipo addominale è uno dei più importanti fattori di rischio per il diabete gestazionale. Questo tipo di patologia ha influenze negative anche sulla salute del bambino (può provocare lesioni, ipoglicemia e peso eccessivo).

Dimostrato da più di 500 donne

La ricerca in merito al diabete gestazionale, fatta da studiosi canadesi e pubblicata su Diabetes care, considera proprio il grasso addominale come fattore di rischio principale per classificare le donne incinte in merito al diabete. Il campione, costituito da 500 donne di età compresa tra i 18 e i 42 anni, ha permesso di individuare un fattore di rischio più preciso per lo sviluppo di questa malattia.

Alla base la rivoluzione ormonale

Uno dei quesiti principali che si sono posti i ricercatori è stato il perché la gravidanza predisponga al diabete. La risposta è stata semplice: perché proprio la rivoluzione ormonale connessa alla gestazione cambia i meccanismi di produzione di insulina. E tutto ciò è strettamente legato al tipo di grasso accumulato. In questo senso l’adipe viscerale e, in generale addominale, è il più rischioso.

Il grasso avvolge e “soffoca”

Lo studio canadese ha, infatti, evidenziato che le donne con una più elevata percentuale di grasso addominale, avevano poi sviluppato forme di diabete gestazionale soprattutto tra la ventiquattresima e la ventottesima settimana di gravidanza. Perché il grasso addominale è tanto rischioso? Perché il grasso viscerale va ad avvolgere gli organi e produce tossine. Quest’ultime causano una forma di insulino-resistenza che va a provocare il diabete.  

 

 
 
 

In breve

 

LIMITARE L’ACCUMULO DI GRASSO

Per prevenire l’insorgenza del diabete gestazione, è fondamentale intervenire sullo stile di vita sin dall’inizio della gravidanza, se non prima del concepimento. Con una dieta sana e, soprattutto, molta attività fisica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti