Contrordine: gli Omega 3 in gravidanza non servono al bimbo nel pancione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/05/2017 Aggiornato il 16/05/2017

Gli integratori di Omega 3 presi durante i nove mesi non sono risultati associati a un migliore sviluppo neurocognitivo del bambino. In ogni caso prima di assumere un integratore è sempre bene consultare il ginecologo

Contrordine: gli Omega 3 in gravidanza non servono al bimbo nel pancione

È quano emerso da uno studio durato molti anni condotto da Maria Makrides della South Australian Health and Medical Research Institute ad Adelaide, Australia.

Il test sul DHA

La ricerca riguardava, in particolare, gli integratori a base di DHA, uno degli acidi grassi essenziali della famiglia degli Omega 3. Gli esperti hanno condotto i test su due gruppi di gestanti, confrontando gli effetti: al primo gruppo di donne sono stati somministrati 800 milligrammi di DHA al giorno, mentre all’altro è stata data una pillola di placebo per tutta la seconda metà della gravidanza.

Non ci sono differenze

A 18 mesi dalla nascita, gli esperti hanno notato che non esisteva alcuna differenza sostanziale fra i due gruppi di bambini  in merito a sviluppo neurocognitivo, motorio e del linguaggio. Successivi test, ripetuti a 4 anni di età, hanno confermato che i bambini nati da madri che avevano assunto integratori a base di DHA non avevano sviluppato migliori funzioni cognitive e di linguaggio rispetto ai coetanei dell’altro gruppo. Addirittura è stato notato un possibile effetto negativo: i bambini, le cui mamme avevano assunto DHA in gravidanza, mostravano problemi comportamentali e disfunzionalità di determinati aspetti cognitivi a 4 e 7 anni.

Servono ulteriori studi

Si tratta, però, di un risultato ancora tutto da indagare e confermare. Il consiglio dei ricercatori è quello di non esagerare con gli integratori durante l’attesa, quanto potrebbero risultare poco utili per il benessere del bambino.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Un altro studio condotto dall’Università della California ha riscontrato benefici con gli integratori Omega 3 nei cardiopatici, ovvero in chi ha avuto un infarto, un ictus o è ad alto rischio di insufficienza cardiaca.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti