Lo sport in gravidanza fa bene al cervello del bebè

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2014 Aggiornato il 22/01/2014

Un recente studio dimostra che fare sport durante la gravidanza migliora lo sviluppo del cervello del bambino

Lo sport in gravidanza fa bene al cervello del bebè

Gli esperti lo ripetono da anni: fare sport durante la gravidanza non è affatto nocivo, anzi apporta una serie di indiscutibili vantaggi. Alla lunga lista dei benefici già conosciuti, ora se ne aggiunge uno nuovo: il miglior sviluppo del cervello del bebè. È quanto hanno scoperto alcuni ricercatori canadesi, dell’University of Montreal e dall’ospedale pediatrico CHU Sainte-Justine, in un recente studio, presentato durante il congresso Neuroscience 2013.

Troppe future mamme sedentarie

Lo studio ha riguardato un gruppo di mamme incinte. Gli autori le hanno seguite dal secondo trimestre di gravidanza, chiedendo loro di compilare dei questionari in merito al proprio stile di vita. Gran parte delle domande riguardava l’eventuale sport seguito. Dall’analisi dei dati è emerso che solo una parte delle partecipanti svolgeva una regolare attività fisica. Le altre conducevano una vita per lo più sedentaria.

Il riscontro con la risonanza magnetica

Una volta che le donne hanno partorito, i ricercatori hanno esaminato i loro figli. In particolare, li hanno sottoposti a una risonanza magnetica al cervello. Hanno così scoperto che nei bambini nati da donne che durante la gravidanza avevano praticato 20 minuti di sport moderato tre volte alla settimana l’attivazione cerebrale era più matura rispetto ai figli di mamme sedentarie. Gli esperti hanno concluso che svolgere un’equilibrata ma costante attività fisica durante i nove mesi può avere influssi positivi sullo sviluppo del cervello del bebè. 

Sbagliato ogni eccesso

Gli eccessi, sia da una parte sia dall’altra, dunque, sono da evitare. Non va bene essere sedentarie, ma nemmeno esagerare con l’allenamento. La cosa migliore è chiedere consiglio al ginecologo su quali sport si possono fare durante la gestazione, con che ritmo e con quale frequenza. 

In breve

VIA LIBERA AL NUOTO

Uno degli sport più indicati durante la gravidanza è il nuoto: infatti, permette alla mamma di muoversi con dolcezza, proteggendo la schiena e le articolazioni. Inoltre, l’ambiente acquatico rilassa e regala benessere. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti