Gravidanza: danni anche dal fumo passivo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/04/2014 Aggiornato il 16/04/2014

Un recente studio dimostra che l’esposizione al fumo passivo durante la gravidanza espone mamma e bebè a una serie di conseguenze negative. Ecco quali

Gravidanza: danni anche dal fumo passivo

Che il fumo passivo sia dannoso non è certo una novità. Che faccia particolarmente male in gravidanza nemmeno. Ma che possa addirittura causare aborto e malattie gravi lo sanno in pochi. La conferma arriva da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani, del Roswell Park Cancer Institute, pubblicato sulla rivista Tobacco Control.

Lo studio su 80.000 future mamme

La ricerca ha interessato oltre 80 mila mamme. Alcune sono state esposte a fumo passivo, prima e durante la gravidanza, mentre altre no. Gli autori hanno analizzato le loro condizioni di salute prima che rimanessero incinta, durante la gestazione e dopo il parto. Lo scopo era capire se l’esposizione alle sigarette potesse interferire negativamente sulla loro salute.

Confermati i danni

Dall’analisi dei risultati è emerso che effettivamente l’esposizione al fumo passivo in gravidanza comporta una serie di conseguenze negative per la mamma e il bambino. Gli autori hanno scoperto che le mamme che durante la gravidanza sono state esposte alle sigarette, rispetto alle altre, hanno registrato un rischio più elevato del 16% di andare incontro ad aborto spontaneo e del 44% di partorire un bimbo morto. Non solo: avevano il 45% di probabilità in più di gravidanza ectopica, ossia con impianto dell’embrione fuori dalla cavità uterina.

Problemi non solo dal fumo

Gli esperti hanno concluso che durante i nove mesi di attesa bisogna fare attenzione non solo alle sostanze consumate direttamente, ma anche alla qualità dell’aria respirata e dell’ambiente. Infatti, anche questi fattori sono molto importanti per il buon esito della gravidanza. 

In breve

TANTI RISCHI

Durante la gravidanza il fumo, sia passivo sia attivo, può aumentare il rischio di aborto e di gravidanze difficili. Per questo, le donne fumatrici dovrebbero fare il possibile per smettere, mentre le altre dovrebbero evitare di stare a stretto contatto con le persone che fumano. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti