Attenzione al nuoto in gravidanza: rischio asma per i bambini?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/11/2013 Aggiornato il 05/11/2013

Secondo alcuni ricercatori inglesi praticare nuoto durante la gravidanza potrebbe esporre i bambini a un maggior rischio di asma, eczema e rinite allergica

Attenzione al nuoto in gravidanza: rischio asma per i bambini?

Si è sempre pensato che facesse bene. Invece, il nuoto in gravidanza potrebbe nascondere qualche insidia. Non per la mamma e la corretta prosecuzione della gestazione, ma per il bambino. Questo perlomeno è quanto sostiene un gruppo di ricercatori britannici, del St. John’s Institute of Dermatology di Londra e della University of Manchester, che ha pubblicato un report in proposito sul British Journal of Dermatology.

Più asma e allergie

Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo di asma, eczema e rinite allergica nei bambini. Stando al nuovo documento, fra i fattori predisponenti, potrebbe esserci anche il nuoto praticato durante la gravidanza.

La teoria dell’igiene

Gli studiosi hanno elaborato alcune teorie per giustificare l’incremento di queste malattie, che riguardano tutte il sistema naturale di difesa. La più diffusa è la teoria dell’igiene, che ipotizza che alla base potrebbe esserci un uso eccessivo di prodotti chimici per l’igiene domestica e personale. Essi potrebbero avere ripercussioni sia durante lo sviluppo fetale sia nei primissimi anni di vita del bimbo.

 Gli esperti sostengono che anche il cloro e gli altri prodotti usati per igienizzare le piscine possano avere un impatto sul sistema immunitario del bambino, se l’esposizione avviene durante la vita intrauterina. Di qui la conclusione che il nuoto in gravidanza possa essere nocivo.

Servono conferme

In realtà, si tratta solo di ipotesi, che vanno confermate con studi e ricerche mirate. Al momento non ci sono ragioni per vietare alle donne di nuotare o seguire corsi di ginnastica in acqua durante la gravidanza. Anzi, si tratta di alcune fra le attività più consigliate durante i nove mesi.

In breve

SEMPRE VALIDI TANTI BENEFICI

Il nuoto in gravidanza è benefico per la futura mamma. Infatti, l’acqua aiuta a sostenere il peso del corpo e del pancione, senza esporre le articolazioni a pericolosi sovraccarichi. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti