Antidepressivi in gravidanza: rischio di diabete per il bebè?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 11/08/2014 Aggiornato il 11/08/2014

Secondo un recente studio, i figli nati da mamme che durante la gravidanza hanno usato antidepressivi hanno più probabilità di sviluppare diabete e obesità

Antidepressivi in gravidanza: rischio di diabete per il bebè?

Tutte le donne sanno che durante la gravidanza è sconsigliato prendere farmaci, a meno che sia strettamente necessario. Ora c’è un motivo in più per evitare gli antidepressivi. Secondo un recente studio realizzato sui topi, infatti, usarli nei nove mesi aumenta il rischio che il bambino sviluppi diabete e obesità.

Lo studio in laboratorio

La ricerca è stata condotta da un team di ricercatori canadesi della McMaster University, e presentata al meeting dell’International Society of Endocrinology e dell’Endocrine Society. È stata effettuata in laboratorio su un gruppo di topi femmine incinte. A metà degli animali sono stati somministrati per tutto l’arco della gravidanza antidepressivi, mentre a metà no. Una volta nati i topolini, essi sono stati seguiti fino all’età adulta. Lo scopo era capire se fra esposizione prenatale ai farmaci antidepressivi e salute futura ci fosse una qualche relazione.

Maggior rischio di infiammazione

Dall’analisi dei risultati, è emerso che i topi nati da mamme che durante la gestazione avevano assunto antidepressivi, una volta adulti, presentavano un rischio maggiore, rispetto agli altri, di infiammazione e accumulo di grassi nel fegato.  Si tratta di due fattori che potrebbero aumentare le probabilità di sviluppo di diabete di tipo 2 e obesità.

Una scoperta importante

“Obesità e diabete sono due condizioni in aumento tra i bambini, spesso attribuite a stili di vita e cibi ipercalorici, ma la nostra ricerca rivela un ulteriore fattore” hanno spiegato gli autori. “L’assunzione di antidepressivi durante la gravidanza potrebbe essere un elemento che contribuisce alla diffusione epidemica di diabete e obesità nei pazienti in età pediatrica”. 

In breve

SI ASSOCIANO A OBESITA’

Da tempo è noto che gli antidepressivi possono aumentare il rischio di obesità negli adulti. Ora si è scoperto che se assunti in gravidanza, predispongono i bambini alla malattia.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti