Matrimonio: ecco come risparmiare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/09/2015 Aggiornato il 02/09/2015

Per organizzare un matrimonio non occorre necessariamente spendere una fortuna. Adottando alcuni semplici accorgimenti, si possono avere nozze low cost

Matrimonio: ecco come risparmiare

Moltissime bambine sognano un matrimonio da principessa. Ma una volta cresciute devono fare i conti con la realtà e il budget limitato. Senza contare che, con il passare degli anni, i gusti possono cambiare. In tutti i casi, organizzare nozze che rendano felici gli sposi, risultino divertenti ed eleganti e non costino una fortuna è possibile. Basta seguire alcune strategie. Ecco le principali.

Organizzazione innanzitutto

In primo luogo occorre essere organizzati e precisi. Per evitare che la situazione sfugga di mano, è importante stabilire la cifra massima che si può investire per il matrimonio e tenerla sempre bene a mente. Quindi, chiedere dei preventivi per ogni voce di spesa, dagli abiti al catering, così da capire quali sono le proposte che si possono prendere seriamente in considerazione e quali quelle inaccessibili.

Attenzione alla data

Quando si fissa la data del matrimonio, considerare anche la variabile “costo”. Occorre sapere, infatti, che nei periodi meno gettonati, alcune location offrono sconti considerevoli. Provare, dunque, a chiedere se per esempio sposandosi un lunedì di marzo si può ottenere un prezzo più ragionevole.

Un po’ di furbizia aiuta

Meglio, poi, evitare il più possibile la parola nozze, che fa lievitare magicamente i prezzi. Un esempio? Non dire all’estetista che si vuole fare la prova make-up per il lieto evento, ma semplicemente che si vuole provare un trucco per un’occasione speciale. Così i prezzi saranno inferiori. E se il lavoro risulta ben fatto, replicare il giorno del sì.

Abiti a prezzi scontati

Anche l’abito può essere low cost. Basta scegliere un modello della vecchia collezione oppure partecipare alle svendite speciali che molti atelier organizzano in alcuni periodi dell’anno. Anche gli outlet e gli spacci sono una buona opzione, anche se spesso non offrono assistenza per le modifiche, per cui poi è necessario rivolgersi a una sarta.

Fiori condivisi

I fiori rappresentano indubbiamente un tocco in più. Per ottenere un buon effetto non serve, però, strafare. L’ideale è puntare su composizioni semplici e con fiori di stagione, che costano di meno. Si può anche provare a chiedere al fiorista se ha altri clienti che si sposano in quella giornata: in questo caso si potrebbe concordare di usare gli stessi fiori e di dividere la spesa.

Inviti via email

Per risparmiare sulle partecipazioni, si possono sfruttare le nuove tecnologie. Perché non scegliere un invito via email o sms invece del classico biglietto cartaceo? Chi non vuole osare tanto, può fare tutto da sé, evitando i costi della tipografia.

Bomboniere alternative

Una voce su cui si può tagliare senza sensi di colpa? Quella delle bomboniere. Spesso, infatti, finiscono in un angolo dimenticato della casa degli invitati e rappresentano più un peso che un piacere. Invece di investire in oggetti inutili perché non regalare una bottiglia di vino che non costi oltre i 6-7 euro?

 

 

 
 
 

In breve

 INVITATI: POCHI MA BUONI

Per riuscire a organizzare un matrimonio low cost bisogna selezionare il più possibile il numero degli invitati. Meglio includere nella lista solo le persone cui si tiene veramente. A guadagnarne non sarà solo il portafoglio ma anche la buona riuscita della festa.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti