La maglietta benefica che aiuta la clownterapia in ospedale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/06/2013 Aggiornato il 19/06/2013

Acquistando la t-shirt “Hello Joy” si aiuta la Fondazione Theodora onlus a diffondere la clownterapia per far sorridere sempre più bambini

La maglietta benefica che aiuta la clownterapia in ospedale

 

Un bambino ammalato ha bisogno di terapie mediche, certo, ma anche di clownterapia. Per ritornare a sorridere. Per questo, Philadelphia, Oro Saiwa, Milka, Hag e Halls e gli altri brand del gruppo Mondelēz International in Italia si sono impegnati in un progetto di charity sostenendo la clownterapia della Fondazione Theodora Onlus.

Un sorriso per 1.000 bambini

In occasione del lancio del progetto “Hello Joy”, infatti, il gruppo Mondelēz International ha deciso di regalare un sorriso a 1.000 bambini ricoverati nei 17 ospedali di 11 città italiane seguiti dalla Fondazione con la clownterapia del dottor Sogni.

La maglietta “Hello Joy”

Acquistando al prezzo di 20 euro una delle t-shirt limited edition Hello Joy, realizzata in collaborazione con Happiness, il gruppo Mondelēz International darà un ulteriore contributo per aumentare il numero di sorrisi donati ai bambini di Fondazione Theodora Onlus. Le magliette si comprano on line fino al 2 luglio sul sito www.shophappiness.com/hellojoy.html.

In breve

ACQUISTI SOLO ON LINE

Per avere tutte le informazioni e per comprare la maglietta che aiuta i bambini si possono consultare questi due siti:
www.pagaconunsorriso.it
www.shophappiness.com/hellojoy.html

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti