Divieto di fumo in auto con bambini: approvato finalmente il nuovo decreto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/10/2015 Aggiornato il 13/10/2015

È stato approvato dal Governo il nuovo decreto legislativo che inasprisce ancora di più il divieto di fumo. Il ministro della salute Beatrice Lorenzin promette che sarà in vigore entro Natale

Divieto di fumo in auto con bambini: approvato finalmente il nuovo decreto

È finalmente giunto a destinazione il nuovo decreto legislativo che prevede una stretta al fumo e alle sigarette in difesa dei minori. Ora servono solo i tempi tecnici di attuazione ed entro la fine dell’anno dovrebbe diventare operativo.

In difesa dei bambini

Il decreto prevede nuove restrizioni alla possibilità di fumare per proteggere i minori e le donne in gravidanza. Il primo divieto è quello di accendere sigarette in auto se sono presenti bambini o donne incinte. E poi divieto di fumare nelle prossimità di ospedali e degli Irccs pediatrici, nonché nelle pertinenze esterne dei singoli reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e neonatologia.

No alla sigaretta elettronica per i minori

Il provvedimento prevede inoltre il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica con presenza di nicotina e prodotti di nuova generazione.

Immagini choc sui pacchetti

Il decreto poi contiene norme che spingano i fumatori, di tutte le età, a smettere. Se finora sui pacchetti c’erano solo scritte che invitavano a non fumare, da ora in poi si inseriranno anche immagini choc relative agli effetti negativi del fumo. Sarà poi proibita la vendita di pacchetti di sigarette da 10.

 

 

 
 
 

In breve

 

ENTRO NATALE

Con un tweet su Twitter, il ministro della salute Beatrice Lorenzin assicura che il decreto sarà “In vigore entro Natale”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti