Babyrun: a Torino la corsa del bambino!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/06/2013 Aggiornato il 07/06/2013

Si terrà domenica 9 giugno a Torino la prima edizione di Babyrun, la corsa o camminata del bambino, a piedi o in passeggino

Babyrun: a Torino la corsa del bambino!

 

 

L’associazione sportiva dilettantistica Babyrun organizza, per domenica 9 giugno, la prima edizione italiana della “Babyrun: a piedi o in passeggino, la corsa del bambino!”.

A Torino, diverse distanze

Si terrà a Torino alle 9,30 in piazza Vittorio Veneto angolo lungo Po Diaz e sarà una corsa/camminata non competitiva. Ecco le distanze:

500 metri (per bambini da 4 a 5 anni): partenza alle 9,30

1.000 metri (per bambini da 6 a 10 anni): partenza alle 10

1.500 metri (per bambini in passeggino e donne incinte) partenza alle 10,30.

Chi può partecipare

Babyrun è aperta ai bambini da 0 a 10 anni e alle donne incinta. Per partecipare alla corsa non è necessario esibire certificato medico.

I premi

Ai primi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una coppa, una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

Ai secondi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

Ai terzi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

I costi

La quota di iscrizione è di 5 euro per ogni bambino e per ogni mamma incinta.

 

In breve

UNA MANIFESTAZIONE SOLIDALE

Parte del ricavato della manifestazione sosterrà Agd Piemonte (Associazione aiuto giovane diabetico), i nidi, le scuole materne e le scuole primarie. La cifra di 1 euro per ogni iscritto sarà inoltre devoluta alla famiglia di Martin Richard, il bambino ucciso dall’attentato alla maratona di Boston, al quale è intitolata la prima edizione di Babyrun.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti