Laboratori per bambini: arte e musica fin da piccolissimi!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/03/2014 Aggiornato il 04/03/2014

Avvicinare i piccoli all’arte contemporanea o alla musica? Sì, con i laboratori per bambini più innovativi organizzati da Audiation Institute e Pop for Kids

Laboratori per bambini: arte e musica fin da piccolissimi!

Perché aspettare ad avvicinare i bambini alla musica o all’arte contemporanea? Si può iniziare molto presto e con notevoli soddisfazioni, a patto di scegliere i laboratori per bambini giusti. L’importante è che non annoino e che stimolino con competenza i piccoli a queste due arti, che sono comunque modalità di espressione uniche.

La musica fin dai primi mesi

È sempre più diffuso anche in Italia il metodo Gordon per l’insegnamento della musica ai bebè, fin dai primi mesi di vita, tramite appositi laboratori per bambini. L’idea è che i primi tre anni di vita costituiscono un momento fondamentale per l’apprendimento musicale poiché la capacità potenziale di imparare del bambino è elevatissima. Secondo Gordon apprendere la musica è come imparare la lingua, nel senso che si attivano processi sensoriali e psichici, chiamati, nell’insieme, “Audiation”, che permettono la conoscenza e la comprensione dei suoni organizzati in una musica. E proprio da qui ha preso il nome una nuovissima associazione, l’Audiation Institute, che seguendo il metodo Gordon organizza in tutta Italia concerti, corsi e seminari, oltre che formazione per insegnanti, per far scoprire (e apprendere) la musica fin da piccolissimi. Dal Nord al Sud grazie ad Audiation Institute vi sono corsi che vanno da zero mesi fino ai sei anni e anche oltre, quando si inizia a studiare uno strumento. E con apposite lezioni anche per adulti, perché, se da piccolissimi è tutto più facile, si può sempre imparare a capire e amare la musica, anche da grandi.

L’arte contemporanea pop con l’artista

Pop for Kids non è il solito corso di disegno o incontro didattico, ma un modo innovativo per avvicinare i bambini all’arte contemporanea in maniera diretta. In pieno stile Pop. Questi laboratori per bambini, previsti da 5 a 12 anni, prevedono la presenza dell’artista in persona che, con le proprie opere, condividerà con i piccoli “soci” colori, tele e tanta passione per la creazione e le idee che la muovono. I bambini potranno quindi riprodurre una propria visione personale dell’opera dell’artista, un’opera sull’opera, un elaborato creato con diversi materiali che potranno portare con sé, attestato e firmato dall’artista, come ricordo e inizio dell’esperienza nel mondo dell’arte. Pop for Kids si tiene in genere a Bologna, ma dal 6 al 9 marzo arriva a Milano in occasione di Affordable Art Fair Milano 2014, fiera d’arte contemporanea.

In breve

PER INFORMAZIONI

– Consultando il sito dell’associazione Audiation Institute si potranno trovare sia gli eventi, come i concerti per bimbi da 0 mesi, fino ai corsi tenuti dai vari insegnanti riconosciuti: www.audiationinstitute.org.
– Per informazioni su laboratori e artisti: www.spaziosangiorgio.it/pop-for-kids. Per prenotare gli incontri di Milano: affordableartfair.com/milano/in-fiera/bambini/

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti