In arrivo tanti laboratori per bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/02/2013 Aggiornato il 07/02/2013

Dal 15 al 17 marzo si terrà a Milano la fiera “Fa’ la cosa giusta!” all’interno della quale si svolgeranno tanti laboratori per bambini. Ma per iscriversi c'è tempo fino al 7 febbraio  

In arrivo tanti laboratori per bambini

“Fa’ la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, compie dieci anni di vita e li festeggia dal 15 al 17 marzo a Milano, nei padiglioni di Fieramilanocity. Centinaia i prodotti innovativi, i servizi e le attività proposti, per grandi e piccoli, per una vita quotidiana più giusta e sostenibile, l’ambiente e l’economia. L’iniziativa è organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus.

Il Pianeta dei piccoli

All’interno della fiera, una sezione sarà dedicata ai piccoli visitatori: “Pianeta dei piccoli”, dove verranno svolti laboratori per bambini e presentati giochi, abbigliamento, accessori e servizi per essere sostenibili fin dalla più tenera età. Ci saranno quindi, tra gli altri, laboratori di cucina e il Kids Social Cakelab, una “biscotteria” in cui i bambini impareranno a preparare e cuocere biscotti grazie a un vero e proprio corso ideato per sviluppare creatività, coscienza del tempo di attesa e conoscenza degli alimenti utilizzati, e un laboratorio per imparare a costruire giocattoli utilizzando materiali di recupero (carta, plastica e legno) tenuto da toy designer professionisti.

Iscrizioni entro il 7 febbraio

La maggior parte dei laboratori per i bambini aperti al pubblico sono gratuiti, soltanto per alcuni sarà richiesto un piccolo contributo (dai 3 ai 5 euro), previa però iscrizione. Nelle giornate di venerdì e sabato mattina sono previsti laboratori e visite guidate, tutti gratuiti, per tutte le scuole. Le classi, di ogni ordine e grado, potranno partecipare previa iscrizione al “Progetto scuole 2013” entro e non oltre il 7 febbraio. Le classi, accompagnate dall’insegnante, potranno anche visitare liberamente la fiera Fa’ la cosa giusta! usufruendo dell’ingresso gratuito, previa prenotazione nell’ambito del Progetto Scuole.

Tante le iniziative in cantiere

L’associazione culturale il Tarlo, inoltre, proporrà laboratori per bambini per la costruzione di trottole: il mastro “trottolaio” spiegherà come nascono questi giocattoli e quali sono le loro caratteristiche. Ogni partecipante sarà poi guidato nella realizzazione del suo personale modello.
Con il laboratorio Carta senza scarti a cura de Lofficina, invece, i bambini potranno imparare a inventare i propri giochi partendo da materiale di recupero, a creare il loro foglio di carta riciclata osservandola al microscopio, frullandola e impastandola. Anche quest’anno tornerà, poi,  la falegnameria per bambini, in cui potranno costruire il proprio gioco in legno, con attrezzi a loro misura e sotto l’attenta guida di un falegname esperto. I più piccoli, infine, potranno imparare come muoversi in città, in bici e a piedi, grazie a spettacoli educativi e alla pratica su un mini-circuito realizzato ad hoc per loro su cui potranno fare pratica di educazione stradale.

Il Progetto Scuole

Tanti altri appuntamenti saranno dedicati, nelle giornate di venerdì e sabato mattina, alle scuole di ogni ordine e grado, da quelle dell’infanzia alle superiori. Il Progetto Scuole propone attività per stimolare i giovani a riflettere sulle loro abitudini quotidiane e a metterli a conoscenza di alternative possibili, più rispettose dell’ambiente e dell’uomo. Alcuni esempi? La dimostrazione pratica sulle cariche elettriche per capire meglio la loro applicazione sui fenomeni quotidiani con il laboratorio “Fulmini e Saette” a cura de Lofficina, e i laboratori sull’educazione finanziaria, per familiarizzare con l’uso consapevole del denaro e progettare, nell’ambito di un gioco collettivo, un’attività economicamente sostenibile e di utilità sociale.

In breve

QUANDO, ORARI, DOVE E COSTI

QUANDO: da venerdì 15 a domenica 17 marzo
ORARI: venerdì 15 marzo: 9 – 21, sabato 16 marzo: 9 – 22, domenica 18 marzo: 10 – 20
DOVE: Fieramilanocity, viale Scarampo, gate 8, Milano (M1 Lotto Fiera)
COSTI: ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 6 euro. Per i minori di 14 anni l’ingresso è libero.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti