Gite con bambini: avventure in Emilia Romagna e Lombardia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/03/2013 Aggiornato il 27/03/2013

Dai boschi incantati al rafting metropolitano fino ai laboratori scientifici tante idee per magnifiche gite con bambini tra Modena, Bologna e Mantova

Gite con bambini: avventure in Emilia Romagna e Lombardia

È così in ogni famiglia. Con la primavera, si apre il dibattito interno su dove andare a fare delle  gite con bambini al seguito. Ecco qualche suggerimento in Emilia Romagna e Lombardia per magnifiche gite con bambini che accontenteranno anche i piccoli più esigenti. E divertiranno anche gli adulti. Attenzione però a controllare sempre i giorni di apertura, perché non sempre sono aperti sempre.

Il parco avventura Exploraria

Sull’Appennino tra Modena e Bologna, c’è un parco che offre tanto sport e avventura, con bike park, muri da arrampicata e piste di snow-tubing (scivolare con grandi ciambelle). E per le gite con bambini piccoli che amano le favole, dopo il tramonto il Signore del Bosco e la Fata Clorofilla accompagnano i bambini alla scoperta dei segreti del bosco incantato e degli Gnomi.  Per info: www.esploraria.it

Adventure Park Cimone

A Sestola, in provincia di Modena, si trova un altro parco avventura immerso nel verde con ponti tibetani, mini quad, la slittinovia e i gommoni. Per info: www.adventureparkcimone.it

Rafting metropolitano

Nella città di Bologna, si può provare a fare rafting in gommone lungo il Reno, su un tratto pianeggiante e adatto a tutti. Il percorso si snoda su due chilometri, l’andata in gommone e il ritorno a piedi con una guida che illustra le caratteristiche ambientali della zona del Reno. Per info: www.vitruvio.emr.it

Parco archeologico della Terramare di Montale

Nella provincia di Modena, un’occasione unica per visitare un vero villaggio risalente all’età del bronzo. Le domeniche e i festivi, esperti archeologi propongono ai bambini laboratori di antiche tecniche artigianali, come la produzione di armi in bronzo, la scheggiatura della pietra, l’accensione del fuoco… per info: www.parcomontale.it

Parco della scienza

Museo tecnico scientifico all’aperto e gratuito a Mantova, lungo il Mincio, per trasformare la scoperta scientifica in divertimento, con dispositivi interattivi che aiutano i ragazzi ad avvicinarsi a proprietà e leggi scientifiche. Per info: www.parcodelmincio.it

In breve

SPAZIO PER I PIÙ PICCOLI

Spesso nei parchi attrezzati è previsto anche un baby park per i bambini più piccoli, così da lasciare ai genitori la possibilità di seguire i fratelli più grandi in tutta tranquillità. In presenza di bambini molto piccoli, però, è meglio informarsi in anticipo se c’è questa opportunità. 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti