Estate 2015: la vacanza è in agriwellness

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/06/2015 Aggiornato il 23/06/2015

La nuova meta delle vacanze? L'agriwellness dove ritrovare anche solo in un week end bellezza e benessere

Estate 2015: la vacanza è in agriwellness

Si chiamano agriwellness. Sono strutture dedicate alla bellezza e al benessere dove i trattamenti proposti per la cura del viso e del corpo utilizzano esclusivamente ingredienti coltivati o raccolti nel raggio di pochi chilometri. Sono queste realtà a rappresentare la nuova meta delle vacanze per molti italiani che, solo per un week end o per un’intera settimana, decidono di dimenticare stress e stanchezza per ritrovare la piena forma fisica in modo del tutto naturale.

Un trend in crescita

Secondo gli ultimi dati gli italiani che hanno scelto gli agriwellness per ritrovare bellezza e benessere sono cresciuti nell’ultimo anno del 15%, un dato interessante soprattutto in un momento di crisi. A piacere è innanzitutto l’ambientazione di queste strutture che si trovano nel verde della campagna e della montagna, immerse nel silenzio riposante che riesce a far dimenticare in poche ore il rumore e la frenesia della vita cittadina.

Tanti i trattamenti proposti

Particolarmente apprezzati dagli italiani che scelgono gli agriwellness per ritrovare bellezza e benessere sono anche i trattamenti proposti per la cura del viso e del corpo che utilizzano come ingredienti gli elementi naturali tipici del territorio circostante. Si va dai massaggi con l’olio extravergine d’oliva che nutrono in profondità e ammorbidiscono, agli scrub con sale fino mescolato a capperi tritati per eliminare le cellule morte che rendono opaca e spenta la pelle, dalle immersioni ritempranti nel vino agli avvolgimenti con le erbe di campo che aiutano a contrastare ritenzione e cellulite.

Prodotti a km 0

Anche i prodotti cosmetici che vengono utilizzati nei trattamenti e proposti per la cura domiciliare impiegano ingredienti naturali del posto come le mele, ricche di acidi capaci di stimolare il rinnovamento cellulare, il miele che nutre e restituisce energia e vitalità alla cute, l’olio extravergine di oliva che dà elasticità e previene le rughe, i frutti di bosco che concentrano un’alta percentuale di sostanze come gli antociani capaci di proteggere e attivare il microcircolo. 

 

 

 

da sapere!

 Attenzione anche alla tavola

Un apprezzamento particolare va anche all’attenzione che gli agriwellness dedicano al cibo con l’utilizzo sin dalla colazione di prodotti dell’agricoltura locale, genuini e ricchi di sapore.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti