Agriturismo in fiera, la famiglia riscopre la campagna

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2016 Aggiornato il 22/01/2016

A Milano trecento aziende agricole saranno impegnate domani e domenica in laboratori di mungitura, raccolta e semina per i bambini per ricreare l’ambiente rurale

Agriturismo in fiera, la famiglia riscopre la campagna

Che cosa c’è di meglio di far trascorrere una giornata ai propri bambini alla scoperta della vita di campagna? A Milano si può cogliere l’occasione con Agriturismo in fiera.

Per conoscere la vita rurale

La vita di città ha disabituato i bambini al contatto con la natura, tra gli animali e i prodotti della terra. Da non perdere, dunque, questo evento per tutta la famiglia, Agriturismo in fiera, che vedrà trecento strutture turistiche di tutt’Italia, impegnate nel presentare i servizi offerti del turismo verde. I più piccoli potranno partecipare ai laboratori per apprendere le tecniche di mungitura, di semina e di raccolta, degustare le specialità gastronomiche e conoscere gli animali  tipici della campagna.

Musica e intrattenimento

A Milano il 23 e il 24 gennaio, presso il Parco delle esposizioni di Novegro, spettacoli teatrali, artistici e d’intrattenimento, sfiliate, seminari e musica si alterneranno per la gioia dei bambini sul “Green carpet”. Agriturismo in fiera, organizzato dalla società Tec srl, che giunge alla sua terza edizione, è un’occasione per conoscere e riscoprire il patrimonio rurale, specialmente per i bambini costretti a vivere negli appartamenti di città e perché no, per pianificare una tranquilla vacanza in campagna.  

I benefici della campagna per i più piccoli

I bambini si divertono molto tra gli animali o passeggiando nel verde! La qualità della vita, poi, è certamente migliore in campagna: aria fresca libera da smog e inquinamento, benefici psicologici, relax all’aperto. In agriturismo, non per ultimo, si mangia bene. Vengono utilizzati prodotti freschi e genuini, per la maggiore verdure coltivate in loco, carne degli animali allevati, conserve e marmellate, per piatti tipici e prelibati. All’insegna della genuinità.

 

 

 
 
 

In breve

TANTE ATTIVITA’ PER I BAMBINI

L’incontro ravvicinato con gli animali, le attività all’aria aperta e la scoperta delle attività tipiche della campagna possono essere esperienze educative ed emozionanti per i bambini.

 

Fonti / Bibliografia

  • Agriturismo in FieraE’ la fiera dove, il visitatore, può incontrare i titolari delle strutture, avvicinarsi alla natura nelle aree di intrattenimento tematizzate, può assaggiare i prodotti delle varie zone geografiche e trascorrere una giornata di divertimento per poter scegliere la sua prossima vacanza in agriturismo

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti