Un motivo in più per fare l’amore (spesso): rinforza la memoria

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/04/2017 Aggiornato il 05/04/2017

Ai tanti benefici che derivano dal fare l’amore con un’elevata frequenza, potrebbe aggiungersene ora uno del tutto inaspettato a favore della memoria

Un motivo in più per fare l’amore (spesso): rinforza la memoria

È quanto ipotizza uno studio pubblicato sulla rivista “Archives of Sexual Behaviour” condotto su giovani donne: fare l’amore con una certa frequenza potrebbe avere effetti positivi sulla memoria.

L’esperimento canadese

L’équipe di ricercatori canadesi della McGill University, capitanata dalla dottoressa Larah Maunder, ha in un primo momento somministrato al campione di 78 donne tra i 19 e i 29 anni una serie di test per valutarne la memoria. In seguito, le partecipanti hanno dovuto compilare alcuni questionari riguardanti la sfera privata e personale, tra cui la frequenza del sesso, il rendimento scolastico o lavorativo e lo stile di vita.

Il sesso rafforza i ricordi

Dal confronto dei dati è emerso che fare l’amore spesso favorisce una memoria più reattiva nelle donne che tendono a ricordare meglio le cose e sono più brillanti nei test mnemonici.

Alla ricerca del legame causa-effetto

Studi precedenti avevano già confermato il potenziamento della memoria in uomini giovani e nei maschi di altre specie. Questo è il primo studio che cerca di verificare il dato nelle giovani donne. Tuttavia, la correlazione sesso-memoria è difficile da dimostrare. L’ipotesi dei ricercatori suggerisce che l’attività sessuale possa avere delle ripercussioni sulla produzione di nuovi neuroni nell’ippocampo, la parte del cervello responsabile della memoria e dell’apprendimento.

 

 

 
 
 

In breve

TANTI I MOTIVI PER FARE L’AMORE

Diverse ricerche confermano gli effetti positivi di una vita sessuale attiva, tra cui miglioramento del sonno, benefici al sistema cardio-vascolare e minore rischio di ammalarsi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti