Sesso: i 15 cibi che spengono la passione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/05/2015 Aggiornato il 15/05/2015

Ci sono cibi che fanno bene alla salute, ma non altrettanto al desiderio. Ecco quali sono

Sesso: i 15 cibi che spengono la passione

Pronti per una serata piccante? Allora attenzione al menu della cena! Il legame tra l’alimentazione e il desiderio sessuale è ben conosciuto e sono noti fin dall’antichità i cibi considerati afrodisiaci. Non altrettanto vale per quelli che producono l’effetto contrario. Candele, musica romantica e lenzuola di seta possono aiutare a creare l’atmosfera giusta ma, prima di un incontro d’amore, è bene tenere a mente che potremmo rovinare tutto mettendo nel piatto i cibi sbagliati. La dietologa americana Elouise Bauskis ha, infatti, stilato una vera e propria “lista nera” degli alimenti da evitare assolutamente: 15 cibi per diverse ragioni inibiscono o compromettono il desiderio.

Il ruolo degli alimenti

Secondo la dottoressa Bauskis la libido può essere influenzata da stress, stanchezza, turni di lavoro massacranti, preoccupazioni finanziarie, ma anche il cibo può giocare un ruolo e avere effetti tanto positivi quanto negativi sul desiderio sessuale. Alcuni cibi possono aiutare: frutta e verdura per esempio possono sollevare l’umore e aumentare i livelli di energia, ma fondamentale è l’impatto che gli alimenti hanno sulla digestione. È il caso delle carni rosse, come la classica bistecca, considerate un alimento “sexy”, ma che in realtà possono portare a una sensazione di pienezza e “letargia”.

I cibi anti-afrodisiaci

Al primo posto nella lista degli alimenti che nuociono alla libido compare la liquirizia, che abbassa i livelli di testosterone, seguita dai formaggi che fermentano e creano congestione, e dai fagioli, che provocano gonfiore addominale e meteorismo. Contrariamente a quanto si crede anche la cioccolata è da evitare, a meno che non sia extra dark, fondente a partire dal 70%. Banditi dalle tavole amorose anche menta piperita, tofu e soia (a causa dei fitoestrogeni), tutti cibi che sarebbero in grado di ridurre i livelli di testosterone. L’acqua tonica spesso contiene come aromatizzante il chinino che è stato collegato a una diminuzione della funzione sessuale. Le patatine fritte in busta fanno venire “sonno”, mentre cibi e conserve in scatola riducono la vitalità generale, e quindi anche l’impulso sessuale.

Troppo rosso fa andare in bianco

Attenzione anche al vino rosso e alle carni rosse, in grado di generare un surplus di sonnolenza post-prandiale, e alla farina d’avena che ha un effetto di “riempimento” che affatica la digestione e non fa bene all’amore. Completano la lista le bevande energetiche  (che, a quanto pare, non mettono affatto le ali) e i broccoli, salutari e disintossicanti, ma da evitare prima di una notte d’amore.

 

 

 

 

In breve

SI’ A PEPERONCINO E ZENZERO

Tra gli alimenti le cui virtù afrodisiache non sono state messe in discussione compaiono peperoncino e zenzero che stimolano la circolazione, migliorano le prestazioni e risvegliano il desiderio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti