Sesso: aperti i primi “pronto soccorso” per la coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/08/2014 Aggiornato il 07/08/2014

Sesso: in alcuni ospedali pubblici sono stati attivati i Dipartimenti per il Benessere della Coppia. Ecco di che cosa si occupano

Sesso: aperti i primi “pronto soccorso” per la coppia

Eiaculazione precoce? Problemi a raggiungere l’orgasmo? Rapporti poco soddisfacenti? Oggi la coppia alle prese con problemi di sesso non è più da sola. In alcuni ospedali pubblici, infatti, sono stati aperti i primi “pronto soccorso sessuali”, in cui urologi e ginecologici collaborano per aiutare i due partner in difficoltà a ritrovare l’intesa sessuale.  

I numeri del problema

Secondo le stime, almeno sei milioni di italiani soffrono di disagi e problematiche che possono compromettere la vita sessuale e, quindi, la serenità e la durata della coppia. Basti pensare che oltre tre milioni di uomini sono interessati da disfunzione erettile, circa quattro milioni da eiaculazione precoce e circa un milione da calo del desiderio. Non va meglio alle donne: quattro milioni e mezzo non riescono a raggiungere l’orgasmo, circa un milione sono affette da vaginismo, due milioni da dolore alla penetrazione e due milioni e mezzo da disturbi del desiderio.

L’impegno dei medici

Proprio per aiutare le persone alle prese con difficoltà legate al sesso, la Società italiana di urologia (SIU) e l’Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (AOGOI) hanno promosso l’apertura dei primi Dipartimenti per il Benessere di Coppia negli ospedali pubblici. Il primo luglio è stato inaugurato quello di Napoli, ma a breve partiranno anche quelli di Milano, Modena e Bari.

Due medici per due pazienti

“Le disfunzioni sessuali viaggiano in coppia: i disturbi del partner inevitabilmente provocano effetti collaterali sull’altro, tanto che si può parlare di “coppie di danni” e “danni di coppia”. Se, per esempio, lui ha una disfunzione erettile, non è difficile che lei lamenti vaginismo o dolore durante la penetrazione” ha spiegato Vincenzo Mirone, Segretario Generale SIU. “Proprio perché i problemi legati al sesso sono di coppia, per essere adeguatamente risolti devono essere affrontati considerando entrambi i partner, cercando di stabilire un dialogo profondo, empatico, e senza reticenze” ha aggiunto Antonio Chiàntera, Segretario Nazionale AOGOI. Ecco perché in questi centri lavorano in stretta collaborazione un urologo e un ginecologo. 

In breve

SI PAGA PER UNO

Poiché i pazienti non sono i singoli, ma la coppia, per accedere ai nuovi Dipartimenti si paga un solo ticket. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti