Il sesso allunga la vita

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/09/2017 Aggiornato il 12/09/2017

Un rapporto alla settimana ha effetti positivi addirittura sul Dna delle donne. Ecco perché è corretto dire che il sesso è un elisir di lunga vita

Il sesso allunga la vita

È alquanto scontato che il sesso non necessiti di troppe scuse per essere apprezzato. In ogni caso, anche se si fosse in cerca di una scusa per praticarlo, gli ottimi motivi e gli effetti benefici che derivano da una regolare attività sessuale non mancano, e non sono da sottovalutare! Alla lunga lista si è da poco aggiunto un effetto insospettabile, in grado di annoverare il sesso tra gli elisir di lunga vita.

Influenze sul Dna

Una ricerca dell’Università di San Francisco, California, ha messo, infatti, in luce l’azione benevola del sesso sul Dna. Lo studio, pubblicato su Psychoneuroendocrinology, ha rilevato come le donne con almeno un rapporto alla settimana presentino estremità protettive del Dna – telomeri – più sviluppate. Un elemento non da poco, vista l’effetto benevolo dei telomeri su invecchiamento cellulare più lento e migliori condizioni di salute. In poche parole, sesso regolare fa rima con vita più sana e potenzialmente più lunga.

Servono approfondimenti

Sotto la lente degli studiosi americani sono finite 129 donne con relazioni stabili. Lo studio, che necessita di ulteriori approfondimenti, si è limitato a osservare il legame tra il sesso e la lunghezza dei telomeri. Legame che pare essere ugualmente valido a prescindere dal grado di soddisfazione del rapporto di coppia e della presenza (o meno) di conflitti con il partner. Una scoperta che necessiterà certo di ulteriori studi, ma che fornisce l’ennesima ottima scusa per accomodarsi tra le lenzuola con il partner.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I telomeri sono porzioni di Dna poste nella parte terminale dei cromosomi, parte di Dna particolarmente soggetta a degrado chimico. I telomeri contrastano quest’azione di degrado, determinando la durata della vita di ogni cellula.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti