Problemi a letto, arriva il francobollo dell’amore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/07/2017 Aggiornato il 13/07/2017

Contro i problemi a letto, c’è un nuovo "viagra 2.0" ad effetto rapido. Si tratta di un farmaco discreto che promette di azzerare il rischio figuracce in tempi mai così rapidi

Problemi a letto, arriva il francobollo dell’amore

Per chi ha problemi a letto di erezione è ora disponibile un nuovo farmaco in vendita in farmacia da fine maggio e richiede la ricetta medica. Si tratta del cosiddetto “francobollo dell’amore”: una pellicola rettangolare che, fatta sciogliere sotto la lingua prima del rapporto, aiuta gli uomini afflitti da problemi di erezione.

Viagra 2.0: discreto ed efficace

Il francobollo contiene una molecola, la sildenafil, in dosaggi da 25, 50, 75 e 100 milligrammi. Si tratta di una sorta di cerotto da fare sciogliere in bocca a digiuno con effetto riscontrabile dopo 30 minuti/due ore dalla somministrazione. La differenza con i vecchi medicinali a base di sildenafil – viagra su tutti – risiede nell’abbattimento dei tempi di assorbimento del principio. Inoltre, le dimensioni ridotte aiutano a essere discreti, a portarlo ovunque e a usufruirne in un istante.

Solo con prescrizione medica

Stando agli ultimi dati dalla Società italiana di Urologia (SiU), oltre il 15% degli uomini italiani è interessato da problemi di disfunzione erettile. Per acquistare questo nuovo rimedio al problema occorre però essere in possesso della prescrizione medica, perché – come spiega l’urologo-andrologo Gabriele Antonini – resta sempre un farmaco che agisce sulla vasodilatazione locale, un terreno in cui è meglio non avventurarsi senza le dovute precauzioni. Il francobollo dell’amore punta a rivoluzionare il mercato dei farmaci a base di sildenafil, con gli uomini che ormai sono sempre meno timidi nel richiederli in farmacia.

 

 
 
 

Importante

DA RICORDARE!

Prima di assumere sildenafil si raccomanda di consultare il medico, soprattutto in casi di malattie cardiovascolari o altre patologie. In alcuni soggetti a rischio possono essere necessari accertamenti medici per evitare la comparsa di complicazioni, anche gravi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti