Disfunzione erettile: meno rischi con vita sana

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/10/2017 Aggiornato il 10/10/2017

Stile di vita sano e piccole attenzioni aiutano a migliorare la sfera sessuale contrastando la disfunzione erettile

Disfunzione erettile: meno rischi con vita sana

La disfunzione erettile è un problema che può interessare l’uomo in ogni fase della vita. Uno studio dell’università di Harvard rivela ora tutta una serie di rimedi rigorosamente naturali per contrastare, limitare e prevenire questo disturbo molto diffuso, ma spesso taciuto per vergogna. In Italia, per esempio, un uomo su 10 ne soffre con manifestazioni già a partire dai 18 anni.

Alimentazione e sport

Uno stile di vita sano è senza dubbio il primo passo per scongiurare la disfunzione erettile. Secondo i ricercatori di Harvard alimenti come frutta, verdura, cereali integrali e pesce ricoprono un ruolo preventivo fondamentale. Importanti anche alimenti come formaggi e uova, ricchi di vitamina D. Nei soggetti che presentano una carenza di questa vitamina, infatti, l’incidenza del problema è superiore del 30% .

Alt ai fattori di rischio

Tra i fattori di rischio, rientrano sicuramente alcol, fumo, una vita sedentaria e una cattiva alimentazione, nonché l’obesità. Limitare o, meglio, eliminare queste pessime abitudini dalla proprio vita allontana, dunque, il rischio di disfunzione erettile. Secondo i ricercatori di Harvard sarebbe sufficiente camminare mezz’ora al giorno per ridurre di ben il 40%. il rischio di incorrere in disfunzione erettile. Anche tenere sotto controllo la glicemia e la pressione può evitare il problema. Ipertensione e diabete sono, infatti, tra le prime cause di questo disturbo.

 

 

 
 
 

Da sapere!

La disfunzione erettile può rappresentare un campanello d’allarme per problemi ben più gravi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti