8 lavoretti di Carnevale facili, divertenti e creativi per bambini

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 31/01/2024 Aggiornato il 20/02/2025

Dalle maschere ai coriandoli, passando per cappellini e coroncine: scatenate colori, fantasia e tanta originalità con queste idee fai da te.

maschera pagliaccio

I lavoretti dedicati al Carnevale per bambini sono l’occasione giusta per trascorrere dei bellissimi pomeriggi insieme a loro, creando tanti fai da te a tema con pochi materiali che spesso abbiamo già in casa.

Il Carnevale è, senza dubbio, una delle feste più colorate dell’anno: che gioia sarà per i bimbi mangiare tanti dolci golosi, indossare maschere homemade e sfilare per le vie della città lanciando coriandoli da loro stessi realizzati!

I materiali su cui puntare

I materiali per realizzare i lavoretti di Carnevale sono spesso semplici e di recupero, quindi, nelle settimane precedenti, fate attenzione a non buttare il cilindro di cartone dei rotoli di carte igienica, vecchie riviste a colori, piatti di carta, cartoncini, piccole decorazioni e tanto altro ancora. Non possono poi mancare tempere, pastelli, pennarelli e tutto ciò che può servire per colorare, ma il bello di questa festa è che è concessa anche un pizzico di follia: largo, quindi, anche a materiali insoliti e anticonvenzionali… più oserete, più maschere & Co. saranno assolutamente unici!

Lavoretti di Carnevale facili

Non c’è bisogno di lanciarsi in progetti complessi, che richiedono molto tempo e molti passaggi: ci sono tanti spunti creativi semplici e alla portata di tutti, che possono quindi essere realizzati anche dai bimbi più piccoli con l’aiuto dei genitori.

1) Maschere colorate

Carnevale è sinonimo di travestimenti: perché non cominciare con una o più maschere fai da te? I modi per realizzarle sono tanti e ognuno potrà scegliere i materiali e il procedimento che preferisce. Vediamo un esempio semplice!

maschera di Carnevale per bambini

Occorrente

  • Cartoncino bianco o colorato o anche piatti di carta colorati;
  • forbici;
  • colla;
  • un elastico robusto;
  • pennarelli, tempere o pastelli colorati.

Procedimento

  1. Disegnate sul cartoncino la sagoma della maschera che volete realizzare, oppure tagliate a metà il piatto di carta, controllando che sia della misura adatta per il viso del bimbo che dovrà indossarla;
  2. segnate i punti in cui tagliare per ricavare i buchi per gli occhi e per la bocca (se la maschera coprirà tutto il viso);
  3. ritagliate la sagoma e i praticate i buchi per occhi e bocca;
  4. lasciate che il bimbo colori la maschera come vuole, creando una maschera da animaletto, ispirata ai cartoni amati preferiti oppure seguendo solamente la sua fantasia;
  5. usate la colla per applicare eventuali decorazioni come strass e piccole piume;
  6. praticate due fori ai lati della maschera e fatevi passare l’elastico che la terrà fissata al viso del bimbo.

2) Maschera fai da te in stile montessoriano

Una variante che aiuta i bimbi a mettere in gioco il proprio estro creativo e le abilità manuali e sensoriali, è una maschera realizzata mischiando forme, colori, consistenze e dimensioni diverse.

maschera carnevale montessori

Occorrente

  • Cartoncino bianco abbastanza spesso e rigido;
  • forbici;
  • matita;
  • colla vinilica (da diluire con qualche goccia d’acqua);
  • pennello;
  • bottoni colorati di varie dimensioni e forme;
  • pasta di diversi formati e tipologie (integrale, di legumi, alle verdure…);
  • gomitoli di lana colorata e spago.

Procedimento

  1. Fate disegnare al bimbo i tratti stilizzati di una maschera e ritagliatela lasciando i buchi per occhi, naso e bocca;
  2. date al bimbo una ciotolina in cui avrete diluito la colla e lasciate che incolli con il pennello tutte le decorazioni che vuole, scegliendo tra bottoni, paste e stoffe;
  3. una volta che la colla si sarà completamente asciugata, applicate un elastichino sul retro della maschera, in modo che possa essere indossata dal bimbo.

3) Coroncine per Carnevale

I vostri bambini vogliono travestirsi da re, regine, giullari oppure da principi o principesse? In questo caso avranno sicuramente bisogno di una corona, di carta e facilissima da creare.

Lavoretti di Carnevale coroncina

Foto di Monstera Production da Pexels

Occorrente

  • Cartoncino bianco o colorato;
  • colla;
  • forbici;
  • pastelli, pennarelli o tempere;
  • strass, perline o glitter.

Procedimento

  1. Disegnate la sagoma della corona e prendete la misura della testa del bimbo, in modo che il diametro della corona sia preciso;
  2. ritagliate la sagoma della corona;
  3. è il momento della decorazione con colori, stress e piccole applicazioni: il risultato sarà unico!
  4. chiudete la corona e fissatela con un po’ di colla: è pronta da indossare.

Corona di Carnevale

Con poche varianti, questo lavoretto potrà diventare il copricapo di un indiano, il corno di un unicorno o le orecchiette di un simpatico animaletto. Nella versione del cappello da giullare, ad esempio, potete applicare sulla cima delle punte dei cerchiolini di carta a simulare i sonagli e decorare con dettagli a piacere come stelline colorate, ma anche piccoli pompon e fiocchetti.

4) Cappellini di carta 

Tra i lavoretti da copiare ci sono anche i cappellini di Carnevale, una versione alternativa alle corone perfette da riutilizzare poi per le feste di compleanno e i party con gli amichetti. Realizzare la struttura è molto semplice, poi si potranno decorare per farli diventare ciò che si vuole: il capello di un mago oppure di un clown, ad esempio!

cappellini di Carnevale

Occorrente

  • Cartoncino colorato (si possono anche utilizzare le carte regalo, che hanno tantissimi motivi decorativi allegri e molto colorati);
  • colla e forbici;
  • pennarelli o tempere;
  • piccole decorazioni.

Procedimento

  1. Tagliate il vostro cartoncino in modo che, una volta arrotolato e fissato, formi un cono. Assicuratevi che la sua misura sia adatta alla testa del vostro bambino;
  2. decoratelo a vostro piacimento colorandolo e poi personalizzandolo con nastri, pompon o piccole applicazioni;
  3. se volete potete fissare un elastico che passi sotto il mento del bambino, in modo che rimanga saldamente in testa.

5) Coriandoli fai da te

Ecco un lavoretto di Carnevale adatto anche ai più piccoli! I coriandoli fai da te terranno i bimbi impegnati per ore e richiederanno solo un po’ di materiale di riciclo.

coriandoli di Carnevale fai da te

Foto di Ylanite da Pixabay

Occorrente

  • Vecchi giornali, riviste, cataloghi, volantini e così via;
  • perforatrice per carta.

Procedimento

  1. Spiegate al bimbo come funziona la perforatrice per la carta;
  2. dategli tutto il materiale di recupero che avete trovato;
  3. lasciate che crei tutti i coriandoli che vuole.

6) Cornice di coriandoli

Avete acquistato molti coriandoli oppure il vostro bimbo ne ha ritagliati in grande quantità? Usateli per realizzare dei lavoretti a tema proprio con questi iconici simboli del Carnevale.

Cornice di coriandoli carnevale

Occorrente

  • Una cornice per foto da riciclare oppure del cartone;
  • coriandoli colorati di diverse dimensioni;
  • tempere e pennelli;
  • colla e forbici.

Procedimento

  1. Prendete la vostra cornice oppure ricavatela dal vostro cartoncino;
  2. fate colorare la cornice al vostro bimbo come preferisce;
  3. quando il colore sarà asciutto, spalmate la cornice con un po’ di colla vinilica;
  4. lasciate che il bambino attacchi i coriandoli colorati come preferisce;
  5. scegliete una bella foto da incorniciare!

7) Set di mascherine per photo shooting

A Carnevale… ogni foto vale! Specialmente quelle buffissime, in cui, tra mascherine, baffi e cappelli posticci, sarà davvero divertente organizzare un photo shooting coinvolgendo tutti i membri della famiglia.

Mascherine per fotografie

Occorrente

  • Cartoncini glitterati;
  • spiedini lunghi;
  • nastro adesivo;
  • matita;
  • forbici.

Procedimento

  1. Disegnate le sagome di baffi, maschere, cappelli, occhiali, papillon e così via sui cartoncini glitterati e ritagliateli con le forbici
  2. fissate le sagome sugli spiedini e, se volete, aggiungete qualche altro dettaglio, come la fascia sul cappello a cilindro;
  3. mettetevi in pose buffe, tra linguacce e smorfie divertenti e date il via agli scatti!

8) Pagliaccio di Carnevale

Non sarebbe Carnevale senza clown! Cose ne dite di realizzarne uno con semplice materiale di recupero? Il viso del pagliaccio è una decorazione allegra e colorata da appendere alla porta o alla finestra anche in vista di un party in casa.

maschera pagliaccio di Carnevale

Occorrente

  • Un piatto di carta pulito;
  • colori, tempere e pennelli;
  • cartoncini o carta crespa per realizzare piccole decorazioni;
  • colla a caldo;
  • striscioline di carta colorate, stelle filanti e decorazioni a piacere;
  • nastrino;
  • forbici.

Procedimento

  1. Prendete il vostro piatto di carta e coloratelo a piacere disegnando il viso di un clown, con il caratteristico naso rosso e gli occhi truccati, oppure, se preferite, lasciatelo bianco;
  2. con la colla a caldo attaccate piccole decorazioni per arricchirlo, come ad esempio papillon, fiocchi, una grande chioma di capelli realizzata con stelle filanti oppure con striscioline di carta arricciate, pompon, bottoni e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce;
  3. praticate un forellino nel piatto e fatevi passare un nastrino per appenderlo.

 

In copertina foto di anncapictures da Pixabay

 
 
 

In breve

Il Carnevale è una festa allegra e colorata: perché non attenderla realizzando con i nostri bambini tanti lavoretti a tema semplici e simpaticissimi?

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

HPV: si può trasmettere a un bambino facendo il bagno con lui?

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Si può escludere con sicurezza l'eventualità che il contagio da parte del papilloma virus possa avvenire da adulto a bambino durante il bagno nella stessa vasca.   »

Bimbo di 4 anni che ha spesso raffreddore, tosse e febbre

17/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In età prescolare le infezioni respiratorie ricorrenti sono, per così dire, la normalità. Con il passare degli anni (e l'arrivo della bella stagione) il problema tende a diminuire gradualmente fino a non porsi più.   »

Uovo chiaro o concepimento tardivo?

06/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo una seconda ecografia può permettere di appurare se la gravidanza è in evoluzione o no, mentre il solo valore delle beta non basta.   »

Allergia al latte e intolleranza al latte: c’è differenza?

05/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

L'allergia al latte è la risposta avversa alle proteine in esso contenute ec caratterizzata dalla formazione di anticorpi IgE e, di conseguenza, dal rilascio di istamina. L'intolleranza al latte dipende dalla mancanza (o dal deficit d'azione) dell'enzima che digerisce il lattosio, lo zucchero del latte....  »

Fai la tua domanda agli specialisti