Carnevale

Lavoretti e maschere fai da te
Una volta stabilito dove organizzare la festa (ed è il caso di prenotare il locale almeno tre o quattro settimane prima), si possono iniziare a preparare gli addobbi, che renderanno l’ambiente allegro e festoso. In commercio si possono trovare molte decorazioni, ma si risparmierà sicuramente realizzandole in casa, magari facendosi aiutare dai bambini con i lavoretti di Carnevale realizzati ad hoc .
Oltre ai classici palloncini da gonfiare e da appendere con fili di cotone al muro (ma anche da lasciare sparsi per l’ambiente) si possono realizzare coloratissime catenelle con le stelle filanti (creando anelli di qualche centimetro di diametro, da far passare l’uno dentro l’altro.
Acquistando fogli di cartoncino colorato si possono realizzare delle maschere fai da te e anche dei festoni delle più varie forme: triangoli, pesciolini, manine, maschere, che saranno poi uniti tra loro con un cordoncino e appesi alle pareti o tra un muro e l’altro.
Per non parlare dei piattini di carta dai diversi colori, che potranno diventare faccine allegre o buffe, o di grandi fiocchi di carta increspata, da applicare alle pareti, come tante farfalle che si librano nell’aria.
Ci saranno poi tantissimi pacchi di stelle filanti (che, raccolte, possono diventare carta da riciclo) e i coriandoli, consigliabili però soprattutto se i bambini sono abbastanza grandicelli, dalla scuola elementare in su: il rischio è che i più piccoli possono ingoiarli.I costumi di Carnevale
Immancabili, ovviamente, i costumi di Carnevale: e in questo caso il nostro suggerimento è di dare la massima libertà possibile. Ci saranno infatti alcuni bambini desiderosi di esibire un vero e proprio travestimento da supereroe o da cowboy, mentre le bambine si trasformeranno in fatine o principesse. Altri piccoli, per scelta dei genitori o per forza maggiore, si presenteranno alla festa con un costume fai da te.
Meglio non imporre nulla e lasciare a ciascuno la scelta in base alle possibilità, ai gusti dei bambini e al tempo.Dolci di Carnevale
Oltre alle classiche chiacchiere (o bugie, o frappe), alle frittelle vuote e ripiene di crema, c’è l’imbarazzo della scelta tra tutti i dolci di Carnevale realizzabili. Non dimentichiamo poi il salato: patatine, pop corn e panini morbidi imbottiti di prosciutto cotto o formaggio. L’ideale, però, sarebbe mettersi d’accordo con altre mamme, stabilendo che ciascuno porti qualcosa. Ciliegina sulla torta potrebbe essere un animatore (o anche una baby sitter con un po’ di inventiva) che organizzi per i ragazzi giochi, danze, piccoli spettacoli per intrattenerli e rendere il pomeriggio davvero indimenticabile.Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.