Rischio divorzio se c’è poco zucchero nel sangue

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2014 Aggiornato il 27/06/2014

Cause divorzio: un basso livello di zucchero nel sangue porta a un incremento di aggressività verso il partner 

Rischio divorzio se c’è poco zucchero nel sangue

I livelli di zucchero nel sangue possono rendere le persone più o meno pronte a litigare con il partner, predisponendo addirittura al divorzio: sembrano suggerirlo i risultati di uno studio americano, pubblicato sul prestigioso Proceedings of the National Academy of Sciences.

Zucchero e discussioni

Secondo questa nuova ricerca alla base di molti episodi di aggressività all’interno della coppia, che possono portare anche al divorzio, ci sarebbe proprio un deficit di glucosio nel sangue. Il dottor Brad Bushman, professore di comunicazione e psicologia, a capo della ricerca, ha studiato per diverso tempo il comportamento di alcune coppie sposate al fine di dimostrare come i livelli di zucchero nel sangue fossero correlati alle discussioni tra i due coniugi.

Bassi livelli di glucosio alla sera… più facile litigare

I ricercatori della Ohio State University hanno coinvolto 107 coppie sposate e hanno chiesto a ciascun partner di riempire un questionario di soddisfazione sulla propria relazione. Per 21 giorni ne hanno misurato i livelli di glucosio nel sangue prima di colazione e prima di andare a dormire, e da questi è risultato che bassi livelli di glucosio alla sera rendono le persone più aggressive e arrabbiate, cosa che a sua volta si traduce in discussioni e litigi, che predispongono al divorzio.

Il test della bambolina

Nella seconda parte, i partecipanti hanno ricevuto una bambolina tipo “vodoo” che rappresentava il proprio coniuge, ed è stato chiesto loro di infilzarla, a fine giornata, con un numero di spilloni compreso tra zero e 51, in base a quanto si sentivano arrabbiati con il rispettivo marito o moglie. Ovviamente il tutto in totale privacy, lontano dallo sguardo del partner. Il risultato finale ha confermato che, a livelli più bassi di glucosio nel sangue, era associato un più alto numero di spilloni infilzati a fine giornata nella bambolina che rappresentava il partner. Si può dire quindi che, se alti livelli di glucosio nel sangue possono essere dannosi per la salute, bassi livelli possono rivelarsi fatali per il matrimonio! 

Senza zucchero meno autocontrollo

Ma perché poco zucchero nel sangue rende le persone più arrabbiate e aggressive? Secondo Bushman semplicemente perché il glucosio è il carburante del cervello, che deve essere ben nutrito per esercitare l’autocontrollo necessario a gestire rabbia, stress e aggressività. Anche se rappresenta solo il 2% del peso del nostro corpo, consuma circa il 20% delle nostre calorie. 

In breve

MAI DISCUTERE A STOMACO VUOTO

Il consiglio dell’autore dello studio è: “Prima di affrontare una conversazione difficile con il vostro partner, assicuratevi di non essere affamati”.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti