Matrimonio: come cambia la personalità

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 02/08/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Già nei primi anni dopo il matrimonio le donne diventano meno ansiose e gli uomini più introversi: Ecco perché

Matrimonio: come cambia la personalità

Il matrimonio rappresenta un traguardo per la coppia. Quello i coniugi non sanno, però, è che sposarsi può avere un grande impatto sulla psiche di entrambi, portando a dei cambiamenti negli aspetti della personalità, facendone emergere alcuni a discapito di altri.

Lo studio americano

Quante volte è capitato di rinfacciarsi di essere cambiati dopo le nozze? Ebbene, esisterebbe una ragione scientifica a tale accusa. Dopo il matrimonio si metterebbero in atto dei veri e propri stravolgimenti nella psiche: Questo, almeno, secondo una ricerca condotta dalla University of Georgia e pubblicata sulla rivista medica Developmental psychology. Lo studio americano ha coinvolto 169 coppie seguite nei primi 18 mesi di matrimonio. I coniugi sono stati chiamati dopo 6, 12 e 18 mesi a sottoporsi a un test di personalità per verificare se le nozze fossero veramente state in grado di influenzare la loro personalità.

I cinque tratti analizzati

Lo studio ha analizzato, nello specifico, i seguenti aspetti della personalità: coscienziosità, estroversione, apertura, gradevolezza e stato nevrotico. “Le personalità dei coniugi appena sposati subiscono cambiamenti significativi durante i primi anni e questi cambiamenti sono associati anche a quelli nella soddisfazione coniugale”. Le donne sarebbero meno nevrotiche ma anche meno aperte verso gli altri;  gli uomini aumenterebbero la coscienziosità e sarebbero meno estroversi; entrambi i coniugi, poi, svilupperebbero un livello inferiore di gradevolezza, intesa come la facoltà di mostrare comprensione e gentilezza.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I cambiamenti nella personalità nelle coppie sarebbero i medesimi, a prescindere dall’età degli sposi, da una precedente convivenza, dalla durata della relazione, dalla presenza o meno di figli.  

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti