L’insonnia da smog esiste. Difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli possono infatti dipendere anche da una cattiva qualità dell’aria di casa. I consigli degli esperti »
Dal fumo ai prodotti per la pulizia domestica, dalle muffe agli allergeni degli animali, ecco il vademecum dell’Istituto superiore della sanità per prevenire l’inquinamento indoor »
Contro l’accumulo di muffe e batteri e per migliorare l’aria di casa è bene ogni tanto liberarsi dei tanti oggetti inutili. Più a rischio chi non getta mai via niente »
Contro l’inquinamento, attenzione ai materiali di costruzione e di arredo e ai prodotti chimici come quelli utilizzati per la pulizia, che sono i maggiori fattori inquinanti »
Strofinacci e pure i cellulari che molto spesso usiamo mentre cuciniamo, possono essere una pericolosa fonte di batteri e quindi di rischi per la salute »