Dottoressa Patrizia Mattei

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

PHOTO-2021-09-14-17-24-40La dottoressa Patrizia Mattei , specialista in Ostetricia e Ginecologia, si occupa di ecografie ostetriche e risponde a domande su questo argomento.

Il curriculum vitae

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Patrizia Mattei

Il medico dice che va tutto bene, i forum no…

Se il medico che esegue l'ecografia dice di non preoccuparsi perché le misure del bambino vanno bene, non c'è ragione di preoccuparsi solo perché nei forum si trovano opinioni generiche che lo contraddicono ...  »

L’ecografista dice che va tutto bene ma i “dottor Forum” instillano il dubbio

Una cosa è certa: se il medico che effettua l'ecografia rileva che c'è qualcosa che non va è tenuto a segnalarlo, quindi se afferma che va tutto bene è opportuno fidarsi delle sue parole. E lasciar perdere i forum.   »

Dubbi (infondati) sulle misure del feto rilevate dall’ecografia

Se la ginecologa che effettua l'ecografia afferma che le misure del feto sono nella norma, non c'è ragione di dubitare delle sue parole.  »

A sei settimane il battito si vede ma non si sente

Nelle prime settimane di gravidanza, non importa che il cuoricino non si senta ancora, l'importante è che l'ecografia lo visualizzi.   »

Rallentamento della crescita fetale rilevato dall’ecografia

Un rallentamento della crescita rilevato durante il controllo ecografico deve necessariamente essere interpretato da chi esegue l'indagine.  »

Preoccupata per la datazione fatta dall’ecografia

Può accadere che l'ecografia rilevi che la gravidanza è più indietro rispetto alle settimane ipotizzate in base alla data dell'ultima mestruazione: succede quando il concepimento avviene più avanti rispetto alla previsione.   »

Preoccupata per le misure del feto rilevate dall’ecografia

Non c'è motivo di preoccuparsi se le misure del feto rientrano nei limiti desiderabili, e questo vale anche se non mantiene sempre lo stesso trend di crescita.  »

Bradicardia fetale: ci sono rischi?

Durante la gravidanza, il battito rallentato del cuoricino non causa danni al feto però può essere espressione di qualcosa che non va.  »

Feto con ventricoli cerebrali più larghi rispetto alla norma

I ventricoli cerebrali sono strutture endocraniche ripiene di liquido. Normalmente dovrebbero misurare fino a 10 mm, se superano questo limite potrebbero segnalare che qualcosa non va.   »

Anomalie emerse durante l’ecografia: proseguirà la mia gravidanza?

Anche in presenza di segnali poco rassicuranti emersi dall'ecografia, è opportuno attendere il controllo successivo per capire come evolverà la gravidanza.  »

Pagina 2 di 5
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti